10.6 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Il genio di Shakespeare riletto attraverso la sensibilità di Pasolini

Gli “Appuntamenti d’Autunno” del Teatro Dovizi di Bibbiena proseguono questo fine settimana con un evento dedicato a tutti gli appassionati di teatro, e non solo: Domenica 16 ottobre alle ore 17:00 andrà in scena “COSA SONO LE NUVOLE” lo spettacolo della Scuola di Teatro NATA di Capolona-Subbiano diretta da Cinzia Corazzesi e Mirco Sassoli.

“Cosa sono le Nuvole” è un omaggio al Teatro Shakespeariano (che festeggia il suo IV° centenario), al cinema di Pier Paolo Pasolini, al Teatro Popolare del ‘900, a Federico Garcia Lorca e all’Arte delle Marionette.

Ispirato al Corto Cinematografico “Che cosa sono le nuvole” di Pasolini, lo spettacolo rilegge in chiave originale l’“Otello” di William Shakespeare: sul palco del “piccolo teatro nel cuore di Bibbiena” un nutrito gruppo di allievi metterà in scena una vicenda ambientata in un teatrino di Provincia, una “casa del popolo”, dove giungono, dopo tanto viaggiare, una marionettista appassionata ed il suo aiutante con l’intento nobile di raccontare i testi classici di alta letteratura al pubblico delle campagne, delle borgate e dei villaggi.

Si apre il Sipario e inizia lo Spettacolo ma la vita freme pur sembrando attaccata ai fili di un teatrino di marionette, ed i cuori, i sentimenti di quelle figure, animate solo dalla mano di un capo, di un marionettista, si fanno sempre più veri, divenendo metafora della condizione dell’uomo Italiano degli anni 60 e 70, dell’ umanità ritrovata, di quella lotta di classe che oggi ci appare in parte perduta.

Gli “Appuntamenti d’Autunno” proseguiranno poi la prossima settimana con due serate, mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre, dedicate allo spettacolo “Abbraccio” scritto e interpretato da Livio Valenti in collaborazione con la bravissima ballerina Laura Gorini: un’occasione per emozionarsi con le suggestioni create dai molteplici linguaggi della danza e del teatro di narrazione.

Ingresso: 5€

Per info e prenotazioni: 335 1980509 (anche via SMS)

nata@nata.it

 

 

APPUNTAMENTI D’AUTUNNO al Teatro Dovizi

SPETTACOLI – ingresso 5 €

 

Domenica 16 Ottobre ore 17:00

NATA – Scuola di Teatro Capolona Subbiano

“COSA SONO LE NUVOLE”

Regia di Cinzia Corazzesi e Mirco Sassoli

 

Mercoledì 19 – Giovedì 20 Ottobre ore 21:00

NATA – Universo Danza

“ABBRACCIO”

Di e con Livio Valenti e Laura Gorini

 

Sabato 29 Ottobre

Scuola di Teatro “La Filostoccola”

“MACDEATH”

Regia di Mirco Sassoli

 

Domenica 6 Novembre ore 21:00

Laboratori Permanenti

“OLTREMARE”

Con Caterina Casini e Alessandro Marmorini

                 

MARATONA CINEMATOGRAFICA – ingresso gratuito

 

Sabato e Domenica 13 Novembre

Associazione Cinespazio

“XIV SAGRA DEL CINEMA”

proiezioni alle ore 15:00-17:00-21:00 – film culto sabato ore 22:00


Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.