13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Il Giro delle 7 Muse

COMUNICATO – Dopo il grande successo di visitatori e la testimonianza delle loro emozioni espresse dalle dediche scritte durante la visita alla Mostra “Tra Simboli e Suoni: un tuffo nel Sacro”, tenutasi a Moggiona dal 25 Luglio al 20 Agosto, le artiste stimolate, piene di entusiasmo ed ispirate hanno deciso di far diventare la mostra itinerante in 7 luoghi diversi del Casentino.

Il 3 Settembre alle ore 18.00 sono previsti l’inaugurazione e il concerto lirico con la soprano Alessandra De Pasquale e il pianista Piero Milanesi.

Il secondo “giro” sarà a Pratovecchio, presso il Cenacolo, in Piazza Jacopo Landino 26, locale gentilmente concesso dalla Parrocchia di Pratovecchio.

La Mostra (ad ingresso libero) sarà aperta dal 4 Settembre al 1 Ottobre, tutti i venerdì, sabato e domenica, dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Da cornice e non solo, i Laboratori didattici (per bambini ed adulti) su: “Scrittura Ispiratrice” (Simona Cipriani: 328.1086287 w.), “Mosaico” (Isabella De Chiara: 340.0856221 w.), “Disegno e Pittura” e “Tecnica vocale-canto lirico” (Alessandra De Pasquale: 347.6434720 w.), “Modellazione Ceramica” (Francesca Gambacorta: 338.4592037 w.).

All’interno dell’Evento poi saranno ospitati altri Eventi: il 17 Settembre alle ore 19.00 la presentazione della Guida Turistica Dantesca “Dante Alighieri ne La Valle dell’Anima. Il Casentino Fonte di Ispirazione” di Simona Cipriani. Verrà affrontata anche una “lettura psicologica” del libro grazie alla presenza del Dr. Claudio Widmann, analista junghiano con funzioni di docente associato al CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) e alla IAAP (International Association for Analytical Psychology). Nel centenario dantesco del 2021 ha promosso il convegno Dante e Jung, curandone successivamente la pubblicazione degli atti. È autore di una dozzina di volumi, tra cui “La Divina Commedia come percorso di vita” (Edizioni Scientifiche Magi).

Le artiste Valentina Chirici, Simona Cipriani, Isabella De Chiara, Alessandra De Pasquale, Francesca Gambacorta, Mario Gherardi, Antonella Roselli Vi invitano a vedere i video delle loro presentazioni e a seguire ed essere aggiornati sugli Eventi futuri nella pagina facebook de “Il Cenacolo con le Muse”!.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.