14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Il grigio felice di Bibbiena. A proposito della terrazza di piazza Tarlati

Ci voleva un giunta comunale fatta da esimi architetti, esperti di urbanistica, ambiente, bellezze naturali, per trasformare il grigio (tradizionalmente colore della mestizia) in un colore simbolo della felicità cittadina! Magari avranno avuto pure il contributo solidale della Sovrintendenza alle Belle arti ( il che dimostrebbe che la loro abolizione non sarebbe un dramma). Noi poveri mortali, gente comune, inesperta, ci accontentiamo del commento meravigliato di una popolana che alla notizia della inaugurazione ha esclamato: “Inaugurano un lavoro non finito? Hanno fatto solo il sottofondo in cemento!”.

Ma si sa, il volgo non ha le raffinatezze aristocratiche ed intellettualistiche degli architetti. I poveri cittadini ignoranti vanno compatiti, se non comprendono la bellezza raffinata del grigio Bibbiena. Il colore che accompagnerà il lancio turistico della nostra città assieme ai nuovi cestini che un altro staff tecnico, sembra assieme al Presidente dell’associazione centro storico, si accinge a progettare per i prossimi cinque anni.

Già fa un po’ ridere che una amministrazione annunci la “inaugurazione della terrazza” per il semplice fatto che l’ha riverniciata (e di grigio) dopo cinque anni di abbandono.. La prossima volta inaugureranno, immaginiamo, la striscia pedonale rifatta, l’installazione di un nuovo cartello stradale, il tombino risistemato, il cambio della lampadina e via inaugurando. E’ il segno dei tempi del potere civico!

Speriamo che almeno i materiali altamente tecnologici ed innovativi scelti per la pavimentazione della terrazza impediscano il passaggio delle acque piovane, insomma non facciano piovere dentro la biblioteca.. Visto il deludente aspetto estetico, le chiazze rossastre che già affiorano..ci verrebbe da dubitare anche di questo. Ma abbiamo fiducia nelle capacità tecniche degli esimi componenti della giunta comunale e del sindaco-imprenditore!

Certo, ci siamo chiesti: cosa avranno pensato i nostri amici francesi di Boulazac di una amministrazione che inaugura una verniciatura? E di quella qualità? E in occasione dell’anniversario della Liberazione e dei 25 anni di gemellaggio! Non ci sarebbe stato bisogno di grandi esperti di cerimoniale se, almeno per la “inaugurazione”, per attutire l’impatto sgradevole da opera incompiuta, fossero state messe della panchine, delle fioriere o qualcosa del genere. Ci vuole dignità e rispetto anche nelle cerimonie! (ma forse le panchine le riserveranno per la prossima inaugurazione)

Intanto il mega assessore ai lavori pubblici annuncia che è stata tolta la scala di passaggio tra le due terrazze, oltre che per evitare vandalismi, per destinare la seconda terrazza a luogo di lettura per la biblioteca. Pensava di lanciare un’idea originale! Se si fosse un pochino informato saprebbe che l’idea era già stata sperimentata, anche con l’installazione di tavolini e ombrelloni. Lì si sono tenute conferenze ed incontri. Ma poi quello spazio come luogo di lettura non ha funzionato, perché o non ci si sta per il freddo e il vento o non ci si sta per il caldo!!!

Ma in epoca renziana..bastano gli annunci. Lo avevamo già detto in tempi non sospetti che l’amministrazione Bernardini è una amministrazione renziana doc.!

Luca Tafi, SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.