di Mirko Goretti – Termina con un pareggio per 1-1 il big match dell’ultima giornata di Promozione tra Casentino Academy e Audax Rufina. Un risultato che consente ai gialloverdi di chiudere al secondo posto ma che non basta per attivare il cosiddetto “meccanismo della forbice”. Secondo il regolamento FIGC, infatti, se il distacco tra seconda e terza classificata è pari o superiore a 10 punti, i playoff di girone non vengono disputati e la seconda accede direttamente alla Final Four regionale.
In questo caso, il margine tra Casentino Academy e Audax Rufina è rimasto a 8 punti, rendendo necessaria la disputa della semifinale playoff tra la terza (Audax Rufina) e la quarta (Fiesole). Il Casentino Academy, forte del +10 sul Montagnano (quinto), grazie alla stessa regola sopra citata salta la semifinale e vola direttamente alla finale playoff del girone C, dove attenderà la vincente della sfida tra Rufina e Fiesole. Pareggia 1-1 anche il Subbiano sul campo del Viciomaggio (gol di Samuel Steccato). Un punto che vale oro, perché garantirà ai gialloblù di disputare il playout salvezza tra le mura amiche: appuntamento fissato per il 27 aprile, contro il Dicomano.
In Prima Categoria, doppio 0-0 per le casentinesi impegnate in trasferta: il Bibbiena impatta contro l’MC Valdichiana, mentre il Capolona Quarata chiude a reti inviolate contro il Montalcino. Con una sola giornata al termine, i rossoblù di mister Bazzarini si mantengono quinti a 45 punti, ma per accedere ai playoff dovranno battere il Montalcino o sperare in un passo falso del Torrenieri (secondo con 9 lunghezze di vantaggio sul Bibbiena), impegnato contro l’Atletico Piancastagnaio. Un eventuale arrivo a 10 punti di distacco escluderebbe automaticamente il Bibbiena dagli spareggi. Il Capolona Quarata, invece, è atteso da un’ultima sfida fondamentale in chiave salvezza: servirà una vittoria contro l’Amiata per evitare i playout e conquistare la permanenza diretta in categoria.
Scendendo in Seconda Categoria, la più rappresentata dalle squadre casentinesi, è missione compiuta per il Montemignaio (nella foto), che regala una delle prove più convincenti della stagione nel momento decisivo: netto 3-0 interno al Rassina, con doppietta di Parise e sigillo di Castri. Vittoria che vale la salvezza matematica con un turno d’anticipo e la certezza di disputare anche la stagione 2025/2026 in Seconda Categoria. Sconfitta comunque indolore per il Rassina, già salvo da una settimana e ora nono con 38 punti, uno in più proprio del Montemignaio. Battuta d’arresto per il Poppi, che esce sconfitto per 3-1 dal campo della Fratta Santa Caterina. A nulla è servita la rete di Yannik Koffi. Ai ragazzi di Roberto Gnassi domenica prossima servirà almeno un punto contro il Terontola, già retrocesso, per evitare i playout, a patto che il Laterina venga sconfitto dal Badia Agnano. Se il Laterina dovesse pareggiare, al Poppi servirebbe invece una vittoria. Terzo pareggio consecutivo per il Pratovecchio, che non va oltre l’1-1 a Terontola con gol di Luca Ciabatti. Ai rossoneri basterà un punto nell’ultima giornata contro la Fortis Arezzo per blindare il quarto posto e accedere ai playoff. Lo Stia, già campione, cade 3-1 in casa contro l’Indicatore, con rete di Lorenzo Vangelisti, all’ottava marcatura stagionale.
Lo Strada, squadra valligiana impegnata in Terza Categoria, esce sconfitta per 2-0 dal campo di Faella. Nonostante il ko, i biancoblù restano quarti in classifica con 46 punti e pienamente in corsa per un posto nei playoff. Con tre partite ancora da giocare, la sfida del 27 aprile contro la Sangiustinese, attualmente seconda, si preannuncia già decisiva per il cammino finale dei ragazzi di Michele Mazzone.