12.7 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

Il nucleo elicotteri e l’unita cinofila dei Carabinieri in controllo del territorio del Casentino

COMUNICATO – Non un aspetto è stato tralasciato dello svolgersi della vita quotidiana: sicurezza sul lavoro, degli alimenti serviti nei nostri bar e ristoranti, stretta sui furti in abitazione, stop alle condotte di guida pericolose e fenomeni di “malamovida”.

È questo il bilancio di un weekend intenso di controllo del territorio condotto dai Carabinieri della Compagnia di Bibbiena che in raccordo con il Comando Provinciale di Arezzo e i reparti speciali dell’Arma hanno setacciato, anche con l’ausilio di un elicottero ogni angolo del territorio.

Il verificarsi di qualche episodio di furto in abitazione, fattispecie nettamente in calo, ma comunque fonte di preoccupazione per i cittadini, ha imposto una stretta decisiva: il territorio “saturato” da uomini e mezzi con numerosi posti di controllo. I militari del 4° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa, sabato, hanno pattugliato insieme ai colleghi di Bibbiena il territorio della giurisdizione. Quella che poteva sembrare un’esercitazione agli occhi dei residenti accorsi per le strade, anche con l’impiego di una Stazione Mobile e di complessivamente 11 equipaggi dell’Arma locale, in borghese e con i colori d’istituto, è stata in realtà un’importante azione di controllo del territorio.

Più di 300 persone e 200 veicoli controllati, numerose le perquisizioni operate per diverse circostanze: ricerca di droga e movimenti sospetti in zone sensibili.

L’unità cinofila Xita del Nucleo Carabinieri Cinofili di Firenze con le Stazioni di Bibbiena, Poppi, Strada in Casentino hanno assicurato l’ordinato riprendere del divertimento in discoteca. Solo quattro trovati in possesso di stupefacenti di vario genere in particolare hashish e marijuana tra giovani e meno giovani, tra cui una donna. Sono stati tutti segnalati alla Prefettura di Arezzo quali assuntori. Ciò che più preoccupa è invece la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze, causa di incidenti, gravi e anche mortali. Sono stati deferite ai sensi degli artt. 186 e 187 del Cds dai Carabinieri di Chiusi della Verna e Badia Prataglia, altre quattro persone che conducevano i propri veicoli in stato di alterazione e solo per un caso fortuito non hanno provocato incidenti, essendo i valori fuori norma e decisamente alti. Uno di loro in più guidava senza patente, poiché mai conseguita.

Controlli all’immigrazione clandestina, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bibbiena hanno perseguito a norma di legge due stranieri non in possesso di titoli validi all’identificazione, di cui uno denunciato per false attestazioni. In corso ulteriori accertamenti in raccordo con l’autorità preposta per definire la loro posizione sul territorio nazionale.

Come anticipato è ferma intenzione dell’Arma garantire sicurezza sui luoghi di lavoro e per tale ragione con i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Arezzo del NAS di Firenze, sono stati sottoposti a controllo empori, rivendite, esercizi commerciali, persone dedite al volantinaggio per grandi catene di distribuzione notoriamente sottoposti ad impieghi ai limiti dello sfruttamento. Gravi le violazioni accertate a carico di un pakistano che impiegava connazionali per volantinaggio senza aver provveduto alla loro formazione in materia di sicurezza, rischio aziendale per il lavoro svolto, sorveglianza sanitaria e anche in relazione all’incremento della conoscenza linguistica. Un emporio, esercizio commerciale di rivendita di beni e servizi vari, invece, è stato sanzionato per la mancanza di formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza, anche in relazione alle conoscenze linguistiche. La proprietà non era in regola nemmeno con l’impianto di videosorveglianza. Per quest’ultima è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Ammontano complessivamente a più di 15000 Euro le ammende elevate.

Infine i Carabinieri della Stazione di Bibbiena e del NAS di Firenze con il personale dell’UOC Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Area Est della ASL Toscana Sud Est – Servizio Igiene Pubblica di Poppi, hanno sottoposto a controllo bar e ristoranti della giurisdizione. Per un bar disposte prescrizioni per l’adeguamento delle procedure in materia di protocollo HACCP mentre per un ristorante serie le violazioni in materia di sicurezza alimentare, che hanno determinato l’immediata sospensione per gravi carenze sanitarie e strutturali. I Carabinieri, tra l’altro, ispezionando i congelatori hanno rinvenuto alimenti scaduti pronti per essere serviti a tavola. Nessuna tracciabilità inoltre per gli alimenti, altra violazione contestata.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.