18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Il Presepe artistico di Badia Prataglia

Pronto anche questo anno, da oggi venerdì 7 dicembre, il presepe artistico nell’antica cripta della chiesa di Badia Prataglia. Realizzata dal maestro del legno Bruno Bronchi, validamente coadiuvato dal prezioso collaboratore Vasco Rossi, la sacra rappresentazione è apparsa in ritardo a causa di un involontario boicottaggio dei giovani della parrocchia, che hanno scambiato la legna messa da parte nei locali della parrocchia, per legna da ardere. Le segherie di Badia hanno fornito nuova materia prima, con generosità, ai due artigiani ma il “fattaccio” mette in evidenza come necessiti un locale chiuso per custodire i materiali del presepe nei mesi di non messa in mostra.
Un presepe in crescita anno dopo anno, quello di Badia Prataglia. Torna anche quest’anno il presepe “firmato”,tutto in legno, del maestro Bruno Bronchi nella antica cripta del IX secolo della chiesa di Santa Maria Assunta, posta sotto il coro rialzato, a tre navate e due campate, con archi a tutto sesto e volte a crociera, e con capitelli di diversa foggia. Aumentate le tipiche case casentinesi assieme ai personaggi, che adesso occupano anche lo spazio antistante la scena principale, in basso sul selciato ricoperto da polvere di legno. Mancano solo i Re Magi che, secondo tradizione, faranno la loro comparsa la notte dell’Epifania. Il committente dell’opera, Don Francesco Cecconi, parroco, ha cercato ispirazione per il presepe nelle indicazioni fornite dall’arcivescovo Riccardo Fontana:”Accoglienza è la prima parola chiave per addentrarsi nella logica del Natale. Mentre il Vangelo annota che Maria e Giuseppe non trovarono alloggio a Betlemme, oggi come allora «accogliere» è la risposta del credente a Dio che si fa vicino, nella persona del bisognoso, nella storia del nostro giovane poco rispettoso delle regole, di chi è scacciato e non considerato dagli altri. L’umiltà cara alla nostra gente non è tanto riscoprire che abbiamo bisogno di Dio, ma che Dio, anche in questo ci ha preceduto, venendo in cerca dell’uomo: è il messaggio di Betlemme. Quando te ne rendi conto sperimenti come all’umiltà si aggiunga spesso la letizia. È il binomio di Natale, è la chiave cristiana per avvicinarci alla fonte della pace. L’intuizione geniale di San Francesco è di passarci il messaggio che anche tu puoi fare da pastore in quel gran presepio che è la storia umana, purché tu abbia l’umiltà di cercare la letizia del cuore, riscoprendoti amato da Dio”. Interamente costruito a mano, il presepe contiene personaggi ed ambientazioni tradizionali quali la lavandaia, il pastore, il fornaio, l’addetto al pozzo all’ombra delle tipiche case in pietra casentinesi. Un presepe classico per una badia romanica dagli oltre mille anni di storia.

Nella foto: Bruno Bronchi e Vasco Rossi davanti al presepe “firmato”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.