10.5 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Il prossimo fine settimana si inaugura la stagione di prosa del Teatro Dovizi 2014-15

Si è appena conclusa con grande successo lo scorso fine settimana la rassegna “Appuntamenti d’Autunno al Teatro Dovizi” con la “XII Sagra del Cinema” ed è già tempo di riaprire il piccolo Teatro di Bibbiena per ospitare la Stagione di Prosa 2014-15, l’attesissimo cartellone organizzato come di consueto dalla Compagnia teatrale NATA, in collaborazione con il Comune di Bibbiena e Fondazione Toscana Spettacolo.
Il Teatro Dovizi, a partire dal prossimo fine settimana riaprirà infatti il sipario per offrire al proprio pubblico una stagione ricca di emozioni, con spettacoli di volta in volta comici o impegnati, profondi o leggeri, caratterizzati da grande qualità e professionalità, a costituire un cartellone che sappia guardare alla contemporaneità senza dimenticare i grandi classici della letteratura.
Ad aprire la rassegna, venerdì 28 Novembre e in replica fuori abbonamento sabato 29, ci penserà proprio la Compagnia NATA con “108 – Vallucciole, un’orazione civile”, uno spettacolo dedicato all’eccidio nazifascista avvenuto nel 1944 proprio a Vallucciole, piccola località nel Comune di Pratovecchio-Stia, un evento drammatico che la NATA ha ritenuto doveroso mettere in scena per mantenerne vivo il ricordo anche presso le generazioni a venire.
Ma il teatro, come la vita, è fatto di molteplici linguaggi e sfumature, e nella settimana successiva, con precisione nella serata di giovedì 4 dicembre, sarà invece la comicità corrosiva di Paolo Hendel a intrattenere il pubblico del Dovizi con lo spettacolo “Carcarlo Pravettoni. Come truffare il prossimo e vivere felici”, uno degli eventi più attesi di tutta la rassegna per il quale si registra già un “tutto esaurito”.
Nel mese di Gennaio sono invece previsti due appuntamenti con due diversi volti della commedia, il primo, quello di giovedì 15, con “Leonce e Lena”, un classico del teatro europeo scritto da George Buchner e portato in scena dalla giovane compagnia toscana Prospettiva Capaneo, mentre mercoledì 28 sarà la volta della cruda comicità partenopea de “I Giocatori”, testo portato in scena da un cast formidabile: Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Giovanni Ludeno e lo stesso regista Enrico Ianniello.
A Febbraio il Teatro Dovizi ospiterà invece due spettacoli ispirati a due importanti opere letterarie: “Il re di Girgenti” di Andrea Camilleri interpretato da Fabio Monti e Massimo Schuster (venerdì 13 febbraio) e il “Don Chisciotte” di Cervantes nell’esilarante riduzione realizzata dalla giovane compagnia tosco-veneta StivalaccioTeatro (giovedì 19 febbraio).
L’ultimo appuntamento, sabato 21 marzo, sarà quello con la comicità tenera e surreale di tre toscanacci d.o.c., Andrea Kaemmerle e I Gatti Mézzi che con il loro “Lisciami” proietteranno il pubblico del teatro Dovizi dentro al mondo popolare e “ruspante” delle balere, del liscio e delle sagre di paese.
Come da tradizione, ad accompagnare il pubblico in questo lungo percorso attraverso i mille volti dell’arte teatrale torneranno anche i “Gusti a Teatro”: abbinato ad ogni spettacolo, un ristoratore del luogo offrirà direttamente in teatro una degustazione delle proprie specialità in attesa che lo spettacolo inizi; in occasione della giornata di inaugurazione, venerdì prossimo, le porte del Teatro Dovizi si apriranno così a partire dalle 20:30 con l’aperitivo offerto da “Alimentari Casentino”.

INFO e PRENOTAZIONI: nata@nata.it – 335 1980509 (anche via SMS)
POSTO UNICO: 10 €
ABBONAMENTO: 60€

Teatro Dovizi
Stagione 2014-2015

Venerdì 28 novembre
dalle ore 20:30
I Gusti a Teatro a cura di Alimentari Casentino
ore 21:30
108 VALLUCCIOLE, un’orazione civile
produzione Nata Teatro
Regia Alessandra Aricò
sabato 29 novembre, ore 21:30
replica fuori abbonamento

giovedì 4 dicembre
dalle ore 20:30
I Gusti a Teatro a cura di Ristorantino Blu Bar
ore 21:30
Carcarlo Pravettoni
COME TRUFFARE IL PROSSIMO E VIVERE FELICI
Di e con Paolo Hendel Produzione A.GI.DI.

Giovedì 15 gennaio
dalle ore 20:30
I Gusti a Teatro a cura di Birreria Atlantic Oil
ore 21:30
LEONCE E LENA
di Georg Büchner
produzione Prospettiva Capaneo

mercoledì 28 gennaio
dalle ore 20:30
I Gusti a Teatro a cura di Ristorante La Tavernetta
ore 21:30
I GIOCATORI
di Pau Mirò
traduzione e regia Enrico Ianniello
con Renato Carpentieri, Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Giovanni Ludeno
Produzione Teatri Uniti

venerdì 13 febbraio
dalle ore 20:30
I Gusti a Teatro a cura di L’Angolo della Mea
ore 21:30
IL RE DI GIRGENTI
dal romanzo di Andrea Camilleri
testo, regia, interpretazione Massimo Schuster e Fabio Monti
produzione EmmeA’ Teatro/Théâtre de l’Arc-en-Terre

giovedì 19 febbraio
dalle ore 20:30
I Gusti a Teatro a cura di Pizza Y Restaurant
ore 21:30
DON CHISCIOTTE. Tragicommedia dell’arte.
produzione Stivalaccio Teatro
Con Michele Mori e Marco Zoppello

sabato 21 marzo
LISCIAMI. Capire tutto in una notte.
Con Andrea Kaemmerle e i GATTI MEZZI: Francesco Bottai, Tommaso Novi,
produzione Guascone Teatro

INGRESSO UNICO: 10 € – ABBONAMENTO: 60 €
Info e prenotazioni: 335 1980509 (anche via SMS) – nata@nata.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.