5.3 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

Il Reame Fatato della foresta

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Come argentee perle di un mondo ormai perduto, le gocce di rugiada investono rami protesi negli spazi. Un universo a parte si rivela tra le nebbie autunnali, flebili luci s’insinuano tra alberi immoti che si ergono nel cuore della foresta e, come uno scrigno colmo di misteri preziosi e di essenze magiche, racchiude l’incanto del Reame Fatato.

Forme ancestrali remote si susseguono tra i pendii ricoperti da foglie perenni depositate al suolo dai giganti della foresta, custodi assoluti di quel luogo selvoso sconosciuto ai più. I giovani virgulti s’inchinano davanti a loro, sono i signori assoluti dell’arcano segreto che dispensa consigli sulla vita, sul mondo… sul mistero dell’uomo e della foresta.

Rocce spioventi, massicce, formano un tutt’uno con radici di faggi secolari e aceri immortali… e spesso adagiate tra lettiere, mostrano l’invasione subita da muschi e licheni brillanti di cromatismi verdi e gialli cosparsi di rugiada dove, foglie di antichi faggi, dormono il sonno dei giusti. Salamandre dai colori variegati popolano gli anfratti delle cascate che precipitano a valle mormorando la storia del mondo.

Presto la nebbia, guidata dall’autunno, s’impossessa di quell’immaginifico ambiente, cospargendolo d’oro. Richiami inusitati si diffondono attraverso rocce e alberi secolari e il calpestio di anime selvagge, attenuato dalle soffici lettiere, rendono ancora più mistico quel luogo mitico ammantato da Elfi e Fate che vivono in armonia tra vetusti faggi e secolari abeti. Sono i guardiani del Reame Fatato che sin dalla notte dei tempi hanno scelto come dimora.

Tra quei dirupi, dove acque scroscianti e scorrenti da secoli, diffondono la loro linfa vitale agli abitanti dell’affascinante Reame, cosparso da testimoni la cui chioma ospita il popolo alato e la regina dello spazio, vive l’elusivo predatore. La candida materia sul fare della sera, ci annuncia il tramonto le cui atmosfere rendono ancora più prezioso quel luogo avvolgendolo con il loro manto rosaceo e infine, dipingendolo del colore che rappresenta il ricongiungimento degli opposti, la chiusura del cerchio, l’unione di spirito e materia, di maschile e femminile, o di Sole e Luna, e segna dunque il passaggio finale all’oro che l’autunno dispensa, emozionando da sempre chi tiene un cuore fanciullo.

Il cielo infine si tappezza di stelle ed è il momento in cui le creature della notte che volano da ramo in ramo, con le loro voci di suoni inusitati, colmano le selve del Reame fatato creando quel mistero incomprensibile ai più. Sono i testimoni di un mondo cosparso da infinita bellezza, sanno che si presenterà sempre nuovo e costantemente mutevole giorno dopo giorno, permeando di fatata essenza il mondo del Reame Fatato. 02Quel luogo antico e mistico è da sempre situato nelle foreste casentinesi ma, per vederlo, abbisogna di occhi e cuore permeati d’illimitata purezza.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.