10.3 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

Il Riposo del Guerriero

testo e foto di Andrea Barghi – Come tutti gli anni il mese di Ottobre ci regala magnifici colori variegati. È l’inizio dell’autunno che ci trasporta in mondi nuovi dove frutti e funghi danno il meglio di sé. Ma è anche la stagione del “riposo del guerriero”. Il grande Cervo che domina incontrastato i crinali e le valli del nostro Casentino. Settembre lo ha visto correre dietro alle femmine, scontrandosi con maschi possenti e palcuti di pari grado. Rivali forti e decisi, innamorati delle femmine che con calma e tranquillità se ne stavano a guardare per niente meravigliate di quanto i maschi fossero così “tonti” da desiderarle appassionatamente a costo della vita. Ma lo sappiamo da tempo, la morte non avviene tra questi signori delle selve, sono guerrieri saggi e sanno quando è il momento di cedere il passo al vincitore che si prenderà più femmine possibili… se loro lo accetteranno… naturalmente.

Cervo nel felceto

Dopo tanto dispendio di energie che il grande guerriero ha messo nella lotta e negli amori ecco che nel mese di Ottobre ha bisogno di riposarsi. Per questo, dimagrito e fiacco si abbandona volentieri al mite sole autunnale dormicchiando e magari sognando le sue avventure di quando, forte, bello e possente, mostrando il suo ramificato palco, insidiava le femmine, che spesso accettavano le sue attenzioni e gli si concedevano. Sicuro di sé non badava a spese e dava, dava, dava… fino a sfinirsi… e in questo giocava un ruolo importante la sua morbosa gelosia. Chissà, forse, vedendolo in queste foto accovacciato tra i colori effervescenti dell’autunno, non potremmo credere che abbia così tanta vitalità, ma non bisogna disperare. Spesso gli bastano alcuni giorni di riposo e bagni nelle pozze melmose per ritornare forte e deciso.

E mentre il sole torna splendente e luminoso, ecco che si ributta nella mischia e cerca le femmine temporaneamente “abbandonate” per riprendersi la rivincita. Ma stavolta deve fare i conti con qualche giovanotto che, pronto da tempo per le doti amatorie, non era riuscito a conquistare nessuna femmina perché il grande guerriero, forte e maestoso glielo aveva impedito con tutte le sue forze. Ma adesso, dopo aver aspettato a lungo la débâcle del maschio dominante è fresco e riposato e pronto per le doti amatorie a conquistare le femmine. E se loro lo ritengono un buon partito si concedono ben volentieri al giovane e aitante nuovo amante, per esser sicure che il prossimo anno daranno alla luce una nuova vita!

Cervo in autunno

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.