5.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Il sogno e la volontà di Elisa Caselli

di Giacomo Giovenali – “Quando gli Dei vogliono punirci, esaudiscono le nostre preghiere.” L’aforisma di Oscar Wilde descrive bene, con un po’ di sana ironia, la storia di Elisa Caselli, una piccola grande donna risoluta, che ha disegnato la sua vita con continui atti di volontà.

Oggi Elisa, laureanda in scienze motorie, è entrata a far parte del MTrainingLab di Giacomo Giovenali, dove si dedicherà alla Bike Fit e a altri importanti progetti. Ma è il passato che l’ha portata fin qui. Un passato fatto di talento, di dedizione e di studio profondo e appassionato.

Si avvicina al fitness nell’ormai lontano 2006, forse un po’ per gioco, ma è già lì che scopre la sua vocazione e quel daimon, quella voce interiore, quello spirito guida che le sussurra qualcosa che riguarda proprio il suo futuro da allenatrice del corpo e della mente.

Elisa commenta: “A certi richiami interiori, diciamo, possiamo rimanere indifferenti per lungo tempo, ma prima o poi quel sussurro, quella luce saprà farsi valere. È una voce che da segreta si rivela, da muta diventa così penetrante, da traghettarci verso la consapevolezza, ecco allora che la nostra vita può e deve cambiare. Così ho fatto io con la mia vocazione”.

Il 2009 è come un anno si svolta e di concretezza perché è qui che ottiene il suo primo diploma di istruttrice di Kardio Kombat e di Body Pump. Un “pezzo di carta” con dietro un grande sogno, un sassolino che gettato in uno stagno si espande in tanti cerchi che sono i sogni del futuro. Da qui la sua vita sarà costellata da un continuo impegno verso la perfezione e la ricerca di conoscenza diretta di un mondo fatto di grandi competenze e di professionalità raffinata. Nel 2013 arriva il Master in Total Body Workout, un’altra tappa importante dove la conoscenza e l’approfondimento la fanno da padroni assoluti.

Elisa è molto severa e su questo commenta: “Il mondo del fitness purtroppo è fatto anche di persone che si improvvisano molto. Io su questo non ho mai immaginato altro che una parabola crescente della mia professione, fatta di studio continuo e di perfezionamento. Il corpo è un tempio, qualcosa di prezioso col quale ci presentiamo nel mondo, ma è anche corazza del nostro spirito e per questo chi allena un corpo deve anche guardare a quello che c’è dentro, con attenzione e perizia”.

La nostra “ragazza di ferro” è passata anche attraverso una bella esperienza come preparatrice atletica di calcio dilettantistico, un mondo che non conosceva e che, comunque, ha lasciato un segno e ha aggiunto esperienza e sapienza al suo percorso.

Poi nel 2018 è quel suo corpo forgiato a fiorire e generare amore: Elisa diventa mamma per la prima volta. Ma non si ferma. Diventa infatti dopo poco tempo personal trainer di I, II e III livello, istruttrice di ginnastica posturale, ottenendo tanti diplomi nazionali.

Elisa racconta: “Per una donna la gravidanza è anche un momento di attesa feconda e di riflessione profonda sulla nostra vita di future madri e donne. Per me ha significato un allargamento del mio mondo, dei miei orizzonti che forse prima erano più schiacciati. E’ proprio con la venuta al mondo dei miei figli che ho capito davvero che una vita è vita quando riesce a esprimersi completamente. Fino a lì interpretavo il mio ruolo a metà, facevo due lavori come se l’impegno sportivo completo potesse essere relegato a qualcosa d’altro. Grazie ai miei figli ho capito che volevo fare il personal trainer nella mia vita e farlo con tutte le energie che sono riuscita ad accumulare in me. Ho deciso che la mia strada era quella e solo quella e mi ci sono tuffata con determinazione e con l’aiuto di mio marito Stefano. Oggi sono felice e realizzata poiché aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi è un po’ come aiutare me stessa a venire fuori dal suo guscio; i traguardi degli altri sono anche i miei traguardi. Adesso la “chiamata” da parte di Giacomo Giovenali per unirmi al suo team presso MTrainingLab mi motiva ulteriormente e mi spinge a cercare sempre di migliorare e mettermi alla prova con nuove esperienze professionali!”

Ma Elisa non si ferma, infatti la sua ultima conquista è un diploma come istruttrice di fitness per il dimagrimento e istruttore HIIT. E di sicuro, non finisce qui…

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.