16.5 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Il “Teatro del Fiume”, 21 spettacoli in tutto il Casentino

“Si naviga a vista” è il sottotitolo della Rassegna “Teatro del Fiume 2020” curata da NATA Teatro, che quest’anno, dopo mesi di incertezze, riparte con più energie che mai!

Un calendario da record: ventuno gli spettacoli previsti dal 12 luglio al 25 agosto: nel pieno rispetto delle norme anti- Covid 19, il Teatro riparte in tutta la sua vitalità.

Sono tantissimi quest’anno gli artisti, gli enti locali, le associazioni e gli esercenti della zona coinvolti nel progetto: segno inequivocabile del ruolo importante che il teatro ricopre all’interno della vita culturale della comunità.

Il primo spettacolo, che si svolgerà domenica 12 luglio, vede per palcoscenico il prato di via Timossi, a Bibbiena Stazione, dove La compagnia “Teatrino dell’ES” metterà in scena “IL MANIFESTO DEI BURATTINI”, che ripercorrere tutte le fasi del teatro d’animazione e di figura attraverso i secoli, dalla Commedia dell’Arte ai giorni nostri.

Mercoledì 15 luglio a Pratovecchio (Piazza delle Rimembranze) ci saranno Riccardo Goretti e Massimo Bonechi con lo spettacolo “WONDERFUL”, un quiz teatrale a punti (interrogativi) per ridere insieme e “combattere l’ansia”.

Sabato 18 luglio va in scena “NOI S’ERA TUTTI” di Nata Teatro, nella Piazza del Castello di Subbiano.

Si prosegue domenica 19 luglio con “IL SOLDATINO DI STAGNO” a Bibbiena Stazione, venerdì 24 luglio a Salutio con “L’ELEFANTE SCUREGGIONE” e domenica 26 luglio con “TIPPI E TOPPI” a Pratovecchio, tutti a firma NATA.

Lunedì 27 luglio nella Piazza del Castello di Subbiano va in scena il Teatro Glug con lo spettacolo “LA GRANDE SFIDA DEL RICCIO E LA LEPRE”.

Il mese di agosto inizia con “LA CIAMBELLA ADDORMENTATA” a Strada in Casentino (domenica 2 agosto) e prosegue martedì 4 con “IL BRUTTO ANATROCCOLO” a Capolona, entrambi di NATA Teatro.

Mercoledì 5 agosto ancora uno spettacolo per ragazzi: a Bibbiena Stazione c’è “FAGIOLINO ASINO BURATTINO” del Teatro del Drago.

Giovedì 6 agosto in Piazza Grande di Bibbiena va in scena lo spettacolo serale “DONNE DA RIDERE” di e con Alessandra Aricò, Alessandra Bedino e Elena de Renzio, e il giorno dopo, venerdì 7 agosto, al Palagio Fiorentino di Stia c’è “COME FAR(LA) FRANCA” di NATA Teatro.

Sabato 8 agosto l’appuntamento è a Pieve a Socana con “LA COMMEDIA DEGLI ERRORI” della Compagnia aretina “La Filostoccola/Teatro Virginian”.

Domenica 9 agosto va in scena a Talla “EMANUELA E IL LUPO” di NATA; lunedì 10 c’è “RADIO MAIGRET” della Compagnia Settimo Cielo al Palagio fiorentino di Stia.

Martedì 11 agosto, a Rassina, ci sarà la Compagnia Teatro popolare d’Arte con lo spettacolo “FIABE JAZZ”.

Giovedì 13 agosto debutta a Talla il nuovo spettacolo di NATA Teatro “PIERINO E IL LUPO”.

Venerdì 21 agosto a Strada in Casentino c’è “ACQUA MATTA” e sabato 22 a Giovi ve in scena “MELINA”, entrambi di Nata Teatro.

Gli ultimi due appuntamenti della rassegna sono domenica 23 agosto a Bibbiena Stazione con “SGNAPINO APPRENDISTA CONTADINO” di Max Venturi e martedì 25 agosto con “CENERENTOLA IN BIANCO E NERO” di Proscenio Teatro.

 

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:15.

Nel rispetto della normativa ANTI COVID-19, E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE al numero 3791425201

Per tutti i dettagli, si consiglia di consultare la pagina Facebook di NATA TEATRO

 

TEATRO DEL FIUME 2020

Estate distanziati: si naviga a vista

in collaborazione con PRO LOCO Bibbiena Stazione, Centro Aggregazione Sociale Giovi, Centro Creativo Casentino, Pro Loco Salutio, Associazione Noi Che Bibbiena

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.