17.6 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

In mostra 208 ritratti di Casentinesi

Il Club Fotografico AVIS Bibbiena – EFI è felice di invitarvi all’inaugurazione della mostra fotografica Obiettivo Italia. L’esposizione raccoglierà 208 ritratti

di Casentinesi, effettuati dal Club Fotografico, nelle giornate del 06 e 07 maggio 2023 nella Galleria del Centro Commerciale Il Casentino, con lo scopo di rappresentare l’odierna società italiana, attraverso la sua composizione e i suoi preziosi risvolti culturali, sociali e di costume.

La mostra sarà inaugurata sabato 16 dicembre alle ore 18.00 presso la Galleria Parentesi in Via XXVI Agosto a Bibbiena e rimarrà aperta al pubblico fino al 04 febbraio.

Il progetto Obiettivo Italia nasce dalla volontà della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, di cui il Club Fotografico di Bibbiena fa parte, che in tre quarti di secolo ha fatto la storia della fotografia amatoriale italiana, per realizzare, in occasione del suo 75° anno di attività, un censimento fotografico nazionale degli italiani scegliendo per questo nuovo progetto proprio il genere del ritratto che ha svolto un ruolo fondamentale nell’affermazione e diffusione della fotografia nel mondo.

Grazie al supporto dei circoli fotografici affiliati FIAF che hanno aderito all’iniziativa, lo scorso maggio, in tutta la penisola, sono stati allestiti oltre 150 set fotografici e raccolti decine di migliaia di ritratti fotografici. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica e ha avuto l’attenzione della cattedra di antropologia culturale e sociale dell’Università di Perugia, che ha curato la selezione e l’analisi dei dati raccolti. L’opera video finale, contenente oltre decine di migliaia di ritratti, è stata inaugurata lo scorso 08 dicembre presso le prestigiose Gallerie d’Italia di Torino all’interno della Sala Immersiva.

“Con questo progetto, vogliamo offrire una testimonianza visiva della nostra società, nella sua diversità e ricchezza, e celebrare il ruolo della fotografia amatoriale come strumento di conoscenza e di espressione.” ha dichiarato Roberto Rossi, Presidente FIAF e del Club Fotografico AVIS Bibbiena – EFI.

FIAF

Fondata nel 1948 a Torino, la FIAF è un’Associazione senza fini di lucro, attenta da sempre alle tendenze e alle istanze culturali della fotografia italiana, che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia su tutto il territorio nazionale. In settantaquattro anni di storia la FIAF non ha cambiato il suo originale intento e oggi annovera circa 5.000 associati e 500 circoli affiliati, per un totale di oltre 40.000 persone coinvolte nelle attività dell’Associazione, accomunate dalla passione per il mondo della fotografia e a cui fornisce molteplici servizi, dai più pratici mirati al sostegno alle organizzazioni a quelli rivolti alla formazione e alla crescita culturale di ogni singolo associato. www.fiaf.net

Per ulteriori informazioni Club Fotografico AVIS Bibbiena – EFI

Tel. +39.0575.1653924

Email: cfavis@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/clubfotgraficoavis

Instagram: https://www.instagram.com/cfavis_bibbiena/

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.