4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Inaugurata la nuova sede CISL di Bibbiena

COMUNICATO – Tanta partecipazione ed entusiasmo per l’inaugurazione ufficiale della nuova sede CISL di Bibbiena nei nuovi locali di Piazza Generale Sacconi 34/35. La nuova sede è già operativa dal 22 dicembre scorso, ma con l’inaugurazione ufficiale diventa a tutti gli effetti al servizio dei cittadini. Presenti al momento inaugurale il Segretario Generale Cisl Toscana Ciro Recce, della Segretaria Cisl Arezzo Silvia Russo il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli.

Con la nuova sede vengono rafforzati i servizi Caf e sopratutto quelli del patronato INAS che incrementa la sua attività. La federazione pensionati svolgerà il prezioso lavoro di accoglienza e le categorie dei metalmeccanici, edili, del commercio e dei lavoratori del settore agricolo e forestale alterneranno la loro presenza in loco tutte le settimane. Mentre l’ufficio vertenze e l’Adiconsum saranno in loco bimensilmente.

“Abbiamo fatto la scelta, come segreteria regionale di puntare sui territori – esordisce Ciro Recce, Segretario della Cisl Toscana. Un’organizzazione non si fa dal vertice ma ha bisogno di essere radicata nelle realtà locali, per dare risposte concrete e tarate in base ai bisogni capillari delle singole realtà sociali ed economiche. Per questo – ha concluso Recce – le sedi sono importanti per il rapporto con il territorio e anche per l’attività sindacale delle varie federazioni”.

“Un maggiore esercizio delle funzioni in tutta la provincia aretina è uno degli obiettivi del nuovo gruppo dirigente Cisl di Arezzo – ha spiegato Silvia Russo – insediatosi appena un anno fa con il Congresso, che fa della riorganizzazione delle proprie strutture un elemento politico distintivo per aumentare la qualità della sua azione a favore delle comunità locali. Tante aziende stanno cercando di investire in Casentino e noi vogliamo essere qui per implementare i servizi e la qualità della nostra offerta per lavoratori, pensionati, famiglie e tutte le persone che hanno bisogno di essere ascoltate. Abbiamo riscontrato – prosegue Russo – che luoghi più belli, grandi e accoglienti fanno la differenza nell’erogare al meglio i nostri servizi”.

“Sono felice per questa nuova bellissima sede a disposizione dei cittadini – ha spiegato il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli – questi locali non sono solo un contenitore ma una risposta delle Istituzioni per i cittadini. Oggi prosegue un percorso di collaborazione iniziato da molti mesi insieme alla Cisl, soprattutto per la sanità casentinese. Questo investimento per una nuova sede – ha concluso Vagnoli – significa che la Cisl ha compreso l’importanza del territorio casentinese e del suo distretto industriale che è tra i più importanti d’Italia, così come riportano i dati Istat”.

Gli uffici di Bibbiena saranno aperti il martedì e il giovedì per l’intera giornata e il lunedì e il mercoledì pomeriggio. Il venerdì restano chiusi. Il tutto è consultabile in dettaglio sul sito www.cislarezzo.it/sedi, mentre il nuovo numero telefonico è 0575/1324923.

Ufficio Stampa CISL Arezzo

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.