16.7 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Inaugurato da Aruba il data center più grande d’Italia

Il Casentino oggi fa parlare di sè in tutta Italia. Apre infatti il nuovo data center di Aruba a Ponte San Pietro, vicino a Bergamo, a soli 50 chilometri da Milano. Aruba inaugurerà ufficialmente il nuovo data center, il più grande d’Italia, con un evento che si terrà nei giorni 5 e 6 ottobre. Sponsor saranno Intel e VMware, storici partner tecnologici di Aruba. Il cosiddetto “Global cloud data center” è una struttura di oltre 200.000 mq, completamente ecologica e dotata delle più moderne tecnologie. E’ stato realizzato per offrire i massimi standard di sicurezza e prestazioni e garantire il massimo livello possibile di efficienza energetica, non solo per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente, ma anche per assicurare qualità e convenienza dei servizi. La struttura utilizza un impianto di raffreddamento geotermico ad alta efficienza ed è alimentato da energia proveniente da fonti rinnovabili a cui si aggiungono una centrale elettrica ed impianti fotovoltaici di proprietà, situati all’interno del campus stesso. Tutti i sistemi sono stati progettati e costruiti per soddisfare ed eccedere i massimi livelli di resilienza previsti dal livello Rating 4 (former Tier4) di Ansi/Tia 942-A.

Gli eventi di inaugurazione hano preso il via stamani alle ore 10.15 con la cerimonia del taglio del nastro a cui ha preso parte Susanna Santini, presidente di Aruba ed alcune tra le principali autorità nazionali e del territorio. A seguire si è tenuta una conferenza stampa nel corso della quale Stefano Cecconi, amministratore Delegato di Aruba ha incontrato i giornalisti a partire dalle ore 12, sullo sfondo del data center, si aprirà il dibattito attraverso il primo panel di discussione in programma sulla “Digital transformation”, durante il quale si discuterà di come la trasformazione digitale in atto stia influenzando la società e il modo di fare impresa. Maurizio Melis – conduttore del programma Smart City di Radio24 – modererà il dibattito al quale interverranno illustri rappresentati del mondo delle imprese e delle istituzioni che racconteranno i loro punti di vista. Le attività pomeridiane si apriranno alle ore 14 con uno speciale showcooking tra tecnologia e futuro, al quale farà seguito – a partire dalle 15.00 – la presentazione “Global cloud data center nella strategia Aruba: servizi It integrati per l’enterprise innovativa” a cura di Lorenzo Giuntini, responsabile di ingegneria di Aruba.

ar3

Domani 6 ottobre alle ore 11.00, si terrà un interessante panel di discussione legato all’Industry 4.0 per analizzare come sta cambiando la gestione dei dati nello scenario attuale. Anche per questo appuntamento, è prevista la moderazione di Maurizio Melis e la partecipazione di Stefano Cecconi e dei rappresentanti di Intel Corporation, VMware e Ducati. Alle ore 12.00 si terrà il keynote dell’astronauta Umberto Guidoni che ha partecipato a due missioni Nasa a bordo dello Space Shuttle ed è stato il primo europeo a sbarcare sulla Stazione spaziale internazionale.

La due giorni di eventi si chiuderà nel pomeriggio con un evento a tema “Rock e Racing”. Si partirà con uno stunt game a cura di Emilio Zamora del Ducati Stunt Team (ore 15.00; 17.00 e 18.30). Seguiranno la dj session di DJ Ringo (Virgin Radio), interviste e sketch con i piloti, manager e team di Superbike e Superstock di Aruba, a cura di Giovanni Di Pillo, e la proiezione dei video più spettacolari della stagione 2017. Non mancheranno una sessione di autografi e foto opportunity con i piloti Marco Melandri, Chaz Davies, Michael Ruben Rinaldi e Mike Jones ed una dj session conclusiva sorprendente. L’evento del pomeriggio del 6 ottobre è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti previa registrazione al seguente link: http://aru.ba/inaugurazionedc. Tutti gli altri appuntamenti in programma sono esclusivamente su invito.

“Siamo orgogliosi di poter presentare ufficialmente il nostro Global Cloud Data Center (nella foto sotto un rendering della struttura), un progetto ambizioso che, nonostante la sua dimensione e complessità, siamo riusciti a realizzare in tempi davvero molto rapidi. Si tratta per noi di un importante traguardo raggiunto, ma al tempo stesso rappresenta solo il primo passo del percorso che ci porterà a realizzare tutte le altre importanti strutture all’interno del campus – ha dichiarato l’ad di Aruba Stefano Cecconi – La due giorni di eventi ha lo scopo di celebrare il raggiungimento di questo primo obiettivo e di far conoscere il data center al mondo delle imprese e delle istituzioni, ma anche di aprire le porte del data center ai non addetti ai lavori e alla comunità locale che ci ha accolto con entusiasmo”.

Brochure_DataCenter_Copertina-HiRes.indd

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.