11 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Inplaf, eccellenza europea

1000 Companies to Inspire Europe”, presentato dal Gruppo London Stock Exchange, è una sorta di panoramica delle piccole e medie imprese europee più dinamiche tra quelle non quotate sui mercati finanziari, aziende che hanno dimostrato innovazione, creatività e con questo hanno avuto un tasso di crescita annuale cumulativo su tre anni del 24%.

Una delle splendide 1000 è la Inplaf dei fratelli Guerrini a Bibbiena. Un profilo vincente tra le aziende familiari più dinamiche d’Europa, tra le 110 italiane e le 8 in Toscana: 55 addetti diretti, un fatturato 2017 di circa 22 milioni di euro. Caratteristiche grazie alle quali, per Londra, rientra in questo gruppo privilegiato di piccole e medie imprese del futuro.

Giacomo Guerrini, Presidente di Inplaf (nella foto a destra insieme con il fratello Massimiliano) commenta: “La nostra azienda è rimasta una realtà a conduzione familiare e questa è la nostra forza: risposte celeri, produttività efficiente, buone capacità commerciali. Nel tempo l’aver cercato mercati diversi e il salto verso la internazionalizzazione hanno rappresentato i nostri punti di forza”.

Inplaf nasce nel 1981 grazie all’intuizione di Piergiorgio Guerrini un uomo del futuro, con tante idee, capacità creative e una vena di genialità. L’azienda, all’epoca, non produceva autonomamente le lamiere. E’ negli anni Novanta che, sempre per volontà del suo fondatore, inizia la produzione interna allo scopo di rendere questa realtà più competitiva, autonoma ed efficiente.

Da allora questa piccola grande impresa non ha smesso di guardare avanti e, sul solco lasciato dal padre Piergiorgio, Massimiliano e Giacomo Guerrini hanno saputo ben coltivare dei semi che stanno dando frutti significati e di stimolo per tutta la vallata.

Giacomo commenta: “Siamo molto legati al territorio e alle sue dinamiche. Il futuro? Espandersi su nuovi mercati, anche se questi non sono meccanismi facili. Ovviamente l’obiettivo è quello di mantenere questo trend positivo”.

Per Giacomo il Casentino non è solo una culla, ma anche un bacino che lui considera positivo dal punto di vista economico: “Questa terra offre un bel tessuto produttivo che, nel tempo ha saputo ricollocarsi sui mercati, nonostante i momenti non siano sempre stati favorevoli. I casentinesi, poi, sono tenaci, hanno una bella mentalità che li porta sempre a crescere e a farsi valere. Credo che vada, invece, superato quel pensiero dominante del sentirsi sempre ai margini che ci contraddistingue anche quando ci raccontiamo all’esterno. Certamente la geografia pone dei limiti, ma questi possono essere dilatati con strategie di mercato diverse e con la buona volontà che fa parte del nostro DNA”.

Questo ottimismo, legato ad una mentalità molto pratica e ad un’attenzione particolare verso la persona, i suoi bisogni ed i suoi diritti – cosa che i fratelli Guerrini hanno ereditato dal padre – fanno di questa azienda un esempio significativo nel panorama non solo nazionale.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.