20.9 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

«Investire nei piccoli ospedali», lo dice Ceccarelli…

Nella nota sotto del consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, si legge che la ASL “promette” l’arrivo di nuovi medici all’ospedale del Casentino. Bene, speriamo che la promessa si traduca in realtà e non resti solo uno dei tanti comunicati. Inoltre Ceccarelli assicura tutti i toscani che lavorerà: “con l’obiettivo di avere una rete ospedaliera sempre più forte e qualificata anche nei territori più periferici.” Però… Questa nota è solo l’ultima di Ceccarelli che, da quando non è stato rinominato assessore, non manca mai di incalzare la Regione su vari argomenti, spronando la stessa a lavorare per il bene del territorio. Quasi un nuovo ruolo di “Rappresentante della maggioranza un po’ minoranza”, una figura nuova sulla scena politica regionale e non. Come Badalischi ci poniamo solo una domanda: ma dove è stato Ceccarelli in tutti questi anni?…
Entro il mese di Aprile l’ospedale di Bibbiena avrà nuovi medici di rinforzo per la medina e la chirurgia, con importanti benefici anche per il pronto soccorso. “Questo – spiega il capogruppo Pd in Consiglio Regionale, nonché componente della Commissione Sanità, Vincenzo Ceccarelli – è l’impegno assunto dalla Asl, pur in momento molto difficile, nel cuore della pandemia di Covid-19. In questi giorni ho avuto modo di visitare, da cittadino, l’ospedale e di parlare con alcuni dei responsabili medici delle unità operative. Ho colto l’occasione per ringraziarli del grande lavoro che stanno facendo, anche in considerazione delle attuali carenze di organico. Grazie a questo lavoro, l’ospedale ha potuto fino ad ora garantire a pieno i servizi per tutta l’utenza non Covid.” “Durante questa pandemia – prosegue Ceccarelli – abbiamo tutti compreso fino in fondo quale sia l’ìmportanza dei piccoli ospedali, come struttura di fascia intermedia, fondamentale per garantire un servizio di base ed evitare l’appesantimento delle strutture più grandi, che devono restare il riferimento per le attività specialistiche. In questo senso, mi farò portatore di una istanza in commissione consiliare sanità, al fine di approfondire la situazione dei piccoli ospedali in Toscana, per mettere a fuoco le criticità e definire le necessarie strategie da portare avanti insieme alla Giunta regionale, con l’obiettivo di avere una rete ospedaliera sempre più forte e qualificata anche nei territori più periferici.” “A breve – conclude il capogruppo Dem – con l’assessore Bezzini, abbiamo in programma un sopralluogo negli ospedali di Bibbiena, Sansepolcro e La Fratta, proprio per definire meglio i livelli di intervento necessari, incontrare i sindaci e gli operatori sanitari nella logica della programmazione che è già in corso, anche alla luce di quelle che saranno le ulteriori possibilità offerte dalle risorse europee del Newt Generation Eu. Nel frattempo lavoriamo per dare seguito ai contenuti della mozione presentata, a mia prima firma, dal gruppo pd, con quale si impegna la Giunta ad avviare un percorso per la riorganizzazione delle zone socio sanitarie in dimensioni meglio gestibili, in particolare nelle aree interne.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.