12.1 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Jamal Casetti, un nuovo futuro per Badia Prataglia

COMUNICATO – Jamal Casetti 31 anni, imprenditore instancabile, molto attivo nell’associazionismo locale, presidente dell’Associazione sportiva Badia Prataglia, scende in campo accanto a Federico Lorenzoni nella Lista Civica Costruire il Futuro per “restituire a Badia Prataglia il ruolo che merita”.

Jamal ha una storia personale che merita uno spazio perché è questa stessa storia a riempire il resto di un senso ancora più grande.

Il giovane imprenditore di Badia Prataglia ha una famiglia numerosa composta da quattro fratelli, di cui due lavorano con lui nell’azienda di famiglia e due splendidi genitori, lui badiano DOC, lei somala.

Jamal ha le idee chiare su Badia Prataglia e le esprime così: “Innanzitutto superare il degrado urbano e ripristinare adeguati livelli di manutenzione del paese; poi realizzare il nuovo polo scolastico, riqualificare le piazze e le aree di socializzazione, sistemare la viabilità in direzione dell’Eremo, sostenere le associazioni riconoscendo il loro ruolo strategico. Ma anche intervenire con i gestori per risolvere in modo definitivo i problemi di interruzione elettrica, connessione internet e ricezione televisiva. Inoltre credo sia urgente valorizzare il comparto turistico attraverso lo sviluppo di attività culturali e museali, introdurre concrete misure di sostegno alle attività economiche e in particolare alberghiere”.

Le solide idee del nostro giovane imprenditore sono raccolte sul campo, ovvero prese grazie alla sua partecipazione attiva a tutte le iniziative del paese.

Il racconto che fa di se stesso è illuminante: “Ho ereditato da mio babbo l’intraprendenza e quella visione vecchio stampo del lavoro e dell’impegno, a cui sono molto legato e che mi ha aiutato anche nel proseguire a sostenere l’azienda familiare di cui oggi è titolare. Mentre da mia mamma ho ereditato la loquacità e la voglia inesauribile di aiutare il prossimo, qualunque esso sia”.

Jamal e i fratelli sono nati a Badia Prataglia e con questo paese hanno un legame viscerale e bellissimo, tanto che il nostro giovane, insieme ai fratelli, ha da sempre partecipato alla vita sociale del paese, facendosi notare per operosità e dinamicità.

Non a caso Jamal è diventato presidente del locale gruppo Sportivo, una delle realtà più vivaci del Casentino, la stessa che ha inventato e promosso il famoso Trail delle Foreste Sacre, che porta ogni anno nel Parco Nazionale tantissimi appassionati. Jamal inoltre è donatore di sangue iscritto all’Avis, associazione che quest’anno gli ha voluto conferire dei meriti legati alla sua attività solidale.

Jamal conclude:Impegnarsi nel volontariato, aiutare i giovani a poter immaginare un futuro qui, in questo piccolo e orgoglioso paese, è tutto quello che voglio e desidero. Un sogno antico, anche se sono giovane e che ha le sue radici nel cuore di mia madre che viene da un luogo lontano e ha voluto insegnare per prima cosa a noi figli il valore della solidarietà. Farò ciò che mi è possibile per realizzare quello che ho proposto all’interno della lista civica, perché Badia Prataglia ha bisogno di noi giovani e di idee nuove. Mi metterò a disposizione del mio paese con fierezza, forza ma anche tanta umiltà”.

 LISTA CIVICA “COSTRUIRE IL FUTURO”

 

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.