8.7 C
Casentino
venerdì, 18 Aprile 2025

I più letti

Juovlastállu

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Il periodo di trascorrere il Natale nel proprio paese, con tutta la famiglia, figli, zii, nonni e nipoti, è passato da molto tempo; il mondo è cambiato e le tradizioni stentano a resistere, ma sono certo, rimangono fortemente saldate nel cuore.

Adesso molti non trascorrono le vacanze natalizie in famiglia e spesso volano al di fuori d’Italia e per noi, dal Casentino. Questa volta voglio farvi conoscere dove vive Babbo Natale quando non è oberato nel portare regali ai bambini, buoni o cattivi che siano; lui è saggio e non fa distinzioni. È giunto il tempo di fare un giro nel suo mondo per scoprire com’è fatto. Armatevi di pazienza e seguitemi. Lassù, nell’estremo nord del mondo, Jotunheim (Terra dei Giganti) è cosparsa di ghiaccio e crea una cortina delimitando il confine tra il mondo degli umani e il mondo Ancestrale fatato.

Poiché il Natale si avvicina per questa volta, c’è permesso di entrarvi. Quell’universo antico non è freddo e inospitale come noi pensiamo, ma è pura poesia… La candida neve, dipinta di rosa è magia allo stato puro… Vetusti abeti che sin dalla notte dei tempi vigilano quel mondo, amano vestirsi della candida materia che cangia con il passare delle ore… blu al chiaro di luna, rosa all’alba, rossa al tramonto e bianca durante il breve giorno artico.

È un mondo fatto di magia, essenze, ectoplasmi e renne, che corrono al richiamo di Juovlastállu, questo il nome vero di Babbo Natale che i Sami, gli abitanti del nord della Lapponia, gli hanno conferito da quando esiste il mondo; chi meglio di loro! È nato nell’estremo nord della Lapponia e a quanto pare non ha nessuna intenzione di cambiar casa. Dalla finestra della sua dimora, antica quanto il cielo e le stelle, situata sulla montagna sacra ÁhkkÁ (Grande Madre), che si affaccia sullo Julevädno, il fiume sacro per i nativi, contempla le stagioni e, nelle notti invernali costellate di stelle, quando la sua amica Selene volge lo sguardo altrove, spesso appare Guovsagisá (l’Aurora Boreale) a farle compagnia.

Si presenta lentamente e poco a poco inonda con il suo verde smeraldino tutto l’estremo Nord creando atmosfere inusitate. Permette al Grande Vecchio di contemplare la natura facendogli compagnia. Sembra di vederlo, nella sua veranda seduto sulla sedia a dondolo, appartenuta ai suoi avi, mentre con la pipa si gusta il tabacco, sicuramente toscano, e ammira l’evolversi dell’universo e della sua mente.

Sa che il mondo sta soffrendo e spera che almeno una volta l’anno, durante il suo passaggio, i popoli della terra siano in pace e facciano tesoro di questi giorni, per riprendere fiducia nel loro prossimo coltivando l’amore universale.

Adesso spetta a voi, trascorrere le festività natalizie in famiglia oppure nel magico Nord d’Europa dove millenni orsono nacque Juovlastállu; gioia di bambini e adulti che ancora tengono ben stretto il fanciullino nel loro cuore.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.