7.6 C
Casentino
giovedì, 10 Aprile 2025

I più letti

Kian, l’informatica come passione

“Per noi gli studenti sono come dei figli, si accolgono, ne seguiamo la crescita umana e l’apprendimento e anche una volta che sono usciti, continuiamo a coltivare il legame di fiducia e affetto che abbiamo creato con ognuno di loro. E’ per questo che ne conosciamo i percorsi di studio o di lavoro e spesso ne accogliamo i progressi come fossero nostri. Una di queste storie è quella di Kian Ristori”.

Con queste parole il Dirigente Egidio Tersillo introduce la storia e l’esperienza di un loro studente Kian Ristori, che a soli 19 anni, è riuscito a superare le selezioni di 42 Firenze, una scuola di programmazione che fa parte di un network internazionale.

Accumunate da un insieme di pratiche e da valori condivisi, tutte le scuole satellite (42 appunto), condividono lo stesso processo di selezione. A prescindere dalla posizione geografica del campus, a tutti gli studenti è garantita una formazione di elevata qualità e la possibilità di completare il proprio percorso formativo in una o più sedi estere.

Kian racconta: “Sono sempre stato interessato al mondo dell’informatica e l’itis mi ha dato una buonissima base che mi ha consentito di entrare in questa scuola internazionale, ma anche di coltivare ancora di più la mia passione. Mi ha insegnato ad essere curioso, a risolvere i problemi, al ragionamento e il tutto divertendomi. La formazione che ho ricevuto mi ha motivato, e mi ha fatto sentire capace rafforzando la mia autostima. Grazie alla mia ex scuola, che ex non sarà mai, ho imparato divertendomi. Sicuramente essere in un contesto più piccolo consente a tutti i docenti di seguire i propri alunni in maniera più approfondita senza lasciare indietro nessuno, ma soprattutto aiutando tutti a scoprire il proprio talento e a lavorarci”.

Kian è riuscito a superare le cosiddette piscine, ovvero una selezione molto severa dove si testano logica, problem solving, voglia di imparare e capacità di lavorare in team.

Il sogno di Kian è quello di poter andare all’estero nelle varie sedi del network per apprendere sempre di più, diventare un programmatore di successo e come ha detto lui, provare a lanciare una start up.

Il suo professore di Informatica Gianni Vestrucci commenta: “Kian è sempre stato uno studente appassionato e noi come scuola lo abbiamo soltanto aiutato a coltivarla, dandogli gli strumenti per affrontare il mondo. Certamente fa molto piacere sapere che ragazzi come Kian stanno ottenendo successo una volta usciti da qui. Questo significa aver messo a dimora buona semi che germoglieranno, ognuno a suo modo, nel futuro. Siamo anche soddisfatti di sentire che in questa scuola si impara divertendosi, in fondo chi l’ha detto che l’apprendimento deve essere una cosa noiosa?”.

Il dirigente conclude: “Negli ultimi esami di maturità l’Isis ha diplomato con 100 e lode ben 6 studenti. Pochi tra loro sono da considerarsi studenti modello, come oggi intendiamo questa espressione. Molti di loro, in realtà, sono stati ex ragazzini usciti dalle medie non in modo eccellente, alcuni demotivati. Mi ha fatto piacere raccogliere, dalle loro testimonianze, l’aspetto di un itis che ha dato loro motivazione.  Questo per dire che non ci sono studenti bravi e studenti meno bravi, ma solo ragazzi che ricevono attenzione e ragazzi che non ne ricevono. Tutto ruota intorno alla cura che riusciamo a dare ad ognuno di loro. La nostra scuola è piccola, ma forse proprio per questo, è ancora capace di lavorare sulla persona singola”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.