12.1 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

La Body House in campo per la ricerca scientifica per la leucemia

Il fitness al servizio della ricerca per la leucemia. La palestra Body House di Bibbiena è stata protagonista della nona edizione di “AILoveLife – Io amo la vita” che, organizzata dalla sezione di Ferrara dell’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, ha rinnovato un’occasione di informazione sulla patologia, di educazione ai sani stili di vita e di raccolta di fondi per il progresso scientifico. Questa mobilitazione solidale ha visto il coinvolgimento diretto del centro fitness casentinese con la presenza dell’istruttore Davide Dell’Orletta come conduttore dell’evento e con una donazione finalizzata all’acquisto di una strumentazione per lo studio delle mutazioni genetiche collegate a questi tumori del sangue.

La pratica sportiva è stata veicolata come uno strumento per sostenere la ricerca orientata a individuare cure tollerabili ed efficaci: l’evento ha proposto una vera e propria festa del fitness di rilevanza nazionale con insegnanti dall’Italia e dall’estero che, in forma totalmente volontaria, si sono ritrovati nella città emiliana per promuovere lezioni gratuite tra tante diverse discipline. La Body House, fondata nel 1991 dal personale trainer Andrea Dalla Ragione e dalla dottoressa Valentina Fioravanti, è ormai da molti anni tra i partner di “AILoveLife” e ha dato seguito a un impegno concreto verso il sociale e verso la promozione dell’attività motoria anche come veicolo di benessere, salute e prevenzione. La partecipazione all’evento risponde proprio allo scopo di sviluppare uno spirito di solidarietà per la cura del prossimo, andando a sostenere un’associazione come l’AIL che lavora per garantire assistenza ai malati, attivare nuovi servizi per le famiglie, rendere i reparti di ematologia sempre più all’avanguardia e dare seguito ai progressi scientifici per la cura di leucemie, linfomi e mielomi.

«AILoveLife è una manifestazione sportiva di altissimo valore solidale – spiega Dell’Orletta, – dove viene condotta un’opera di sensibilizzazione verso la conoscenza delle malattie ematologiche, la donazione del sangue e del midollo. Tanti tecnici hanno posto le loro professionalità al servizio del progetto per contribuire a questa raccolta e promuovere l’importanza dell’esercizio fisico e dell’attività motoria per mantenere il benessere e prevenire tante patologie. L’obiettivo, come espresso dagli organizzatori, è di percorrere una strada comune verso un mondo in cui tutti i tumori del sangue siano guaribili: siamo orgogliosi di aver rappresentato la terra d’Arezzo e il Casentino in questa grande mobilitazione».

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.