9.7 C
Casentino
mercoledì, 2 Aprile 2025

I più letti

La campagna elettorale sta arrivando…

di Melissa Frulloni – In una famosissima serie tv era “l’inverno sta arrivando” e anche se come incipit ci sarebbe stato bene anche in questa primavera casentinese (che di primaverile per ora ha davvero avuto ben poco), per il mese di maggio abbiamo scelto un altro titolo, sicuramente molto in linea con quello che ci aspetta nel prossimo futuro e, sì, in effetti mette più paura degli elefanti di Annibale in copertina.

Stiamo parlando ovviamente della campagna elettorale che si è già prepotentemente ripresentata in tutto il suo farneticante “splendore”, fatto di promesse e di chi le urla più forte, insieme all’immancabile promessa all’asfaltatura seriale, al taglio dell’erba e alla pulizia del tombino.

Tutta ordinaria amministrazione che ai cittadini dovrebbe essere sempre dovuta, ma che in questo periodo diventa occasione per pomposi comunicati stampa, post social, buffet più o meno improvvisati, per sfruttare anche il più piccolo gesto e trasformarlo in qualcosa di straordinario… Soprattutto in voti. Sicuramente la copertina merita una spiegazione; vi chiederete che cosa c’entra Annibale in sella ad uno dei suoi elefanti con la campagna elettorale casentinese…

I libri di storia ci hanno insegnato che nulla restava dopo il suo passaggio; rappresentava il terrore per Roma e fu uno dei pochi che mise in dubbio la sua egemonia. Per questo abbiamo voluto paragonare la sua terribile campagna militare alla campagna elettorale, a nostro dire, altrettanto inquietante e capace di passare sopra ad ogni reale problema che affligge la nostra vallata, visto che per un mese saremo costretti a sorbirci di tutto e di più, da ogni politicante in corsa per una delle poltrone vaganti.

Da un lato il grande condottiero con la sua traversata delle Alpi, avvenuta con ben trentasette elefanti e con l’intenzione di impiegarli nel suo attacco alla penisola italiana. Dall’altro i vari candidati, le interviste, i comunicati stampa, le comparsate ad ogni evento di paese (incluse inaugurazioni e funerali), promettendo di tutto di più: se volete un nuovo marciapiede davanti casa, più illuminazione pubblica e giochini nuovi per i vostri bambini, questo è il momento per chiedere! Amministratori uscenti e nuovi candidati sono a disposizione per assicurarvi un bel sì (almeno a parole, per i fatti aspetteremo trepidanti dopo i prossimi 8 e 9 giugno).

Capite bene che anche se sono due campagne molto diverse tra loro (per fortuna la seconda non farà le vittime che fece a suo tempo Annibale) e lontane quasi duemila anni l’una dall’altra, incutono entrambe timore. E visto che la prima fa parte ormai della storia, è la seconda, quella casentinese, a preoccuparci di più.

Perché si fa sempre più concreta l’idea che assisteremo all’ennesima “sagra del niente”, in cui appunto ad ogni richiesta corrisponde un cenno di assenso e una pacca sulla spalla. Siamo pronti a sorbirci i classici programmi elettorali fatti di “ritrovare il senso di comunità”, “tavoli tecnici”, “priorità per il nostro paese”, “promozione del territorio”, “resilienza”, “un grande futuro”… Per le cose davvero utili e concrete per il Casentino, si prega ripassare.

Spereremo di vedere e leggere altro, anche se rispetto a noi avevano più chance di oltrepassare indenni le Alpi, gli elefanti di Annibale. Quindi prepariamoci… La campagna elettorale sta arrivando…

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.