9.6 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

La casentinese Laura Abenante alla coppa del mondo di karate

Dal Casentino al Messico: Laura Abenante combatterà alla coppa del mondo giovanile di karate. La giovane atleta dell’Accademia Karate Casentino è stata convocata dal Comitato Tecnico Regionale della Toscana per far parte della ristretta squadra che, da giovedì 21 a domenica 24 settembre, scenderà sul tatami nella tappa di Merida della Youth League. Classe 2007, Abenante vivrà la grande emozione del debutto in una manifestazione iridata e sfiderà i migliori coetanei del panorama internazionale nei -48kg della categoria Juniores, potendo così godere di un’importante esperienza di confronto e di crescita.

La convocazione è arrivata dopo una fase di selezione regionale e dopo uno stage tenuto dal tecnico della nazionale Simone Genocchio dove la casentinese ha maturato consapevolezza e ha dimostrato il proprio talento e il proprio carattere, ottenendo un premio ai tanti anni di impegno e di sacrifici nella palestra di Rassina insieme ai suoi allenatori Luca Boldrini e Filippo Oretti. Particolari soddisfazioni sono state vissute anche dall’Accademia Karate Casentino che, ormai da molte stagioni, è riconosciuta a livello regionale e nazionale tra le realtà di riferimento per l’insegnamento di questa arte marziale, con tanti atleti costantemente monitorati dalla federazione. Alla vigilia della partenza per Merida, la stessa Abenante insieme a Ludovica Colì e Lara Piantini hanno trascorso un fine settimana a Riccione al seminario della nazionale giovanile dove, seguite dai tecnici azzurri, si sono allenate con i migliori atleti d’Italia in vista dei prossimi eventi del calendario internazionale. «La convocazione per la Youth League – spiega Oretti, – è un grande riconoscimento per la nostra portabandiera che ripaga del duro lavoro di questi anni: Laura rappresenta un modello non solo di atleta ma, soprattutto, di ragazza di cui andare fieri».

Un’ulteriore esperienza internazionale caratterizzerà l’avvio di stagione dell’Accademia Karate Casentino. Un numeroso gruppo di atleti delle categorie Esordienti e Cadetti formato da Sofia Dalla Ragione, Pietro Falsetti, Carolina Maggi, Sonia Nocentini, Filippo Organelli, Lara Piantini e Anna Simoni sarà infatti impegnato sabato 23 e domenica 24 settembre al Kranj Open in Slovenia dove potrà misurare il proprio percorso di preparazione a confronto con coetanei di tutta Europa, vivendo il loro esordio assoluto al di fuori dei confini nazionali. La possibilità di combattere in queste manifestazioni testimonia ulteriormente la qualità della proposta sportiva dell’Accademia Karate Casentino che, nel mese di settembre, ha ripreso la propria attività a partire dai corsi di avviamento al karate per bambini e bambine dai quattro anni nella palestra comunale di Rassina in via Turati e nella palestra Body House di Bibbiena. «L’Accademia Karate Casentino – aggiunge Boldrini, – è un punto di riferimento per l’intera vallata, con circa cento tesserati e con risultati in continuo miglioramento. Ci proiettiamo con particolare entusiasmo verso una stagione ricca di impegni».

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.