10.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

La CEG di Bibbiena in missione in Iran

E’terminata nella giornata di ieri la partecipazione dell’Azienda Aretina CEG Elettronica Industriale SpA alla missione imprenditoriale in Iran iniziata il 28 Novembre, guidata dal Viceministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda.
La delegazione é stata composta da 178 aziende italiane, 20 associazioni imprenditoriali, 12 gruppi bancari per un totale di 370 partecipanti.
Obiettivo: individuare, esaminare e rafforzare le prospettive di collaborazione commerciale che la progressiva fine delle sanzioni renderà possibili tra l’Iran e l’Italia.
La missione si é concentrata sulle principali filiere strategiche dell’economia iraniana: ambiente, energia ed energie rinnovabili, meccanica, apparecchiature e attrezzature medicali, materiali edili e automotive, che si prevede contribuiranno alla maggiore crescita economica Iraniana nei prossimi anni.
A poche settimane dagli accordi di Vienna sul nucleare civile iraniano, si riaprono le strade alle compagnie petrolifere occidentali e CEG Elettronica Industriale Spa, guidata da Uberto Canaccini Presidente dell’Azienda, si candida a tornare in forze, come negl’anni precedenti, in uno dei più importanti paesi mediorientali.
Il Presidente Uberto Canaccini dichiara:
L’Iran é un paese storicamente importante per l’Italia,le sanzioni avevano rallentata questa predisposizione dei due paesi al dialogo e cooperazione.
Il ministro Calenda ha svolto un ruolo di raccordo importante e con la Sua abile azione e nuova costruzione dei rapporti bilaterali, ha reso possibile, attraverso questa missione imprenditoriale, di riaprire, con l’ufficialità e l’importanza che merita, lo sviluppo di nuove collaborazioni commerciali.
L’Iran é un paese ricco di materie prime, la Sua popolazione é molto ben disposta verso l’Italia, il livello culturale delle nuove generazioni é elevato, grazie a percorsi di studi, che l’embargo non ha penalizzato, l’università di Theran é molto apprezzata per la qualità dei suoi docenti.
A mio parere ci sono tutti gli elementi per fare in maniera che l’Iran sia un patner molto importante per le tante aziende italiane che hanno buona tecnologia.
Così l’Onorevole Marco Donati: “Positive le rinnovate relazioni commerciali con l’Iran in seguito agli accordi internazionali e al lavoro del Ministro Calenda. E’ particolarmente significativo che un’importante azienda aretina come la CEG abbia partecipato alla missione guidata dal Governo italiano. L’augurio è che questi nuovi rapporti possano rappresentare un’occasione anche per altri soggetti del nostro territorio”.
Ecco il comunicato di Lucia De Robertis : “Sono particolarmente lieta che in questo momento di così gravi difficoltà per l’occupazione ci siano imprese che non solo sono leader in campo nazionale, ma che sono alla ricerca di sempre nuovi mercati all’estero e sono particolarmente orgogliosa che una di queste aziende, la CEG abbia sede nella nostra provincia. Mi auguro che la missione in Iran guidata dal viceministro Calenda alla quale ha partecipato il presidente Uberto Canaccini possa avere il successo che meritano l’impegno e la capacità dimostrati in questi anni dall’azienda casentinese.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.