13.5 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

La CEG incontra gli studenti americani

La CEG Elettronica Industriale SpA, è ormai un’azienda nota del nostro territorio, che si è fatta conoscere e apprezzare in tutto il mondo ormai da oltre 50 anni. Uberto Canaccini, CEO, insieme alla sua famiglia e ai suoi stretti collaboratori di fiducia, ha sempre mostrato molta attenzione ai giovani e all’innovazione, come conferma l’incontro di giovedì 24 Maggio con venticinque studenti statunitensi, accompagnati dai loro professori, Mr. Tom Landers e Mrs. Theresa Marks dell’Università dell’Oklahoma.
“I ragazzi statunitensi sono rimasti sorpresi di entrare in una grande azienda, – sottolinea Stefano Farsetti, Direttore generale CEG – si sono trovati ad immergersi in una realtà moderna, innovativa, in cui lavorano ragazzi giovanissimi. Li ha particolarmente colpiti il nostro modello di impresa, che in pochi anni è stato capace di creare occupazione, in un territorio piuttosto complesso come il Casentino.”
La missione degli studenti è stata organizzata dalla Università dell’Oklahoma, al fine di comprendere come si lavora in un’importante azienda high-tech italiana, come la CEG, nel settore dell’ingegneria.
In particolare gli studenti hanno affrontato questi temi: protocollo di sicurezza; descrizione della società; tour della produzione e delle operazioni dal design, prototipazione, produzione e prodotto finale.
Stefano Farsetti aggiunge: “Noi abbiamo voluto fornire agli studenti una panoramica della complessità e della natura multidisciplinare dei sistemi di ingegneria, dalla progettazione alla produzione, fino alla operatività in impianto. Apprezzare i processi di produzione e assemblaggio da una prospettiva globale ed infine confrontare la cultura della forza lavoro ingegneristica italiana, rispetto a quella degli Stati Uniti.”
Molte le domande e le curiosità da parte dei partecipanti, sia durante che al termine dell’incontro. I coordinatori, i professori e gli studenti presenti in aula sono stati visibilmente contenti e soddisfatti dell’esperienza svolta.
“Siamo contenti di aver ospitato questi studenti, – sottolinea Cinzia Gennaioli, Amministratore Delegato CEG, – gli scambi culturali sono sempre utili per far conoscere il grande patrimonio delle aziende Italiane.”
Infine, aggiunge Chiara Canaccini, responsabile del marketing e della comunicazione: “I rapporti con i giovani, attraverso le scuole e la formazione continua, assumono per noi un’importanza strategica. Suggerire nuovi stimoli e, allo stesso tempo, scoprire punti di vista diversi, serve anche a trovare, all’interno di progetti congiunti, nuove vie e soluzioni innovative.”
La CEG ha in programma l’apertura di un centro di formazione presso la sede di Bibbiena, per la preparazione di tecnici provenienti da varie parti del mondo, dove la CEG ha intenzione di aprire delle produzioni locali e centri di service

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.