12.8 C
Casentino
domenica, 13 Aprile 2025

I più letti

La Giogana, affascinante sentiero

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Finalmente il nuovo anno inizia cosparso di candida materia e il Casentino e le sue foreste ne gioiscono. Dopo la vacanza natalizia è il momento di immergersi con tutto noi stessi in una bellissima e quanto mai affascinante avventura nella neve.

Le nostre foreste ci offrono il percorso della Giogana che ci permette di esser “neutrali” poiché ci inoltreremo tra i crinali che dividono la Romagna dalla Toscana. Non ci resta che preparare lo zaino, con thermos contenente caffè o te, dolcetti o panini, secondo i gusti … insomma quanto più ci piace gustare in un’avventura sulla neve. Prato alla Penna, come una volta era conosciuto, si presenta ammantato di neve invogliandoci all’escursione.

Con le racchette ai piedi ci immergiamo in quel mondo fiabesco che da sempre incontriamo in momenti emozionanti come quello che stiamo vivendo adesso.

La Giogana, uno dei sentieri più affascinanti che l’appennino possa donarci, ci permette di traversare il parco da Prato Penna, fino al Passo della Calla, costeggiando la foresta naturale integrale di Sassofratino e il famoso canale del Pentolino.

Da quei luoghi possiamo ammirare gli alti faggi e i monumentali abeti avvolti dalla Calaverna ed è facile, in quell’universo poetico, incontrare figure elfiche modellate dalla neve, soprattutto in una giornata di nebbia che, tra sogno e realtà, ci fa sentire fuori dal mondo… e questo è un segno molto positivo.

Il sentiero tortuoso che ci conduce fino al passo della calla permette visioni incredibili, spesso faggi carichi di calaverna aprono finestre su paesaggi primordiali cosparsi di neve facendo sembrare la Romagna, un luogo paradisiaco che sollecita mente e cuore a calarsi nella fiaba. Sul versante toscano, un gruppo di faggi teutonici cosparsi di neve e avvolti dalla nebbia indica il cammino avvertendoci che siamo presso il canale del pentolino, dove visioni primordiali si mostreranno ai nostri occhi.

La sosta è quasi obbligata davanti a quello scenario e un caffè con dolcetto sembra l’ideale per meravigliarci di quell’infinito paesaggio naturale. I più fortunati, se si ritrovano da quelle parti nelle prime ore del mattino, possono udire l’ululato del mitico predatore che, nelle nostre magiche foreste si sente al sicuro.

Continuando il nostro viaggio immaginandoci in terre fiabesche, spesso rami cosparsi di calaverna creano tunnel spettacolari che ci obbligano a chinarci.

È l’occasione giusta per rotolarsi nella soffice neve, magari mentre il sole dirada la nebbia mostrandoci faggi ammantati dal colore dell’oro e cieli dipinti da nuvole blu indaco… è la magia dei nostri luoghi, da amare e proteggere, perché spesso ci permettono di entrare nel mondo della fantasia aiutandoci a intraprendere il percorso della vita.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.