di Francesca Maggini – Ogni cosa che puoi immaginare la natura l’ha già creata. Con le parole di questo aforisma di Albert Einstein inizia la nostra chiacchierata con Licia Baldini (nella foto), una giovane artista di 24 anni che vive a Ortignano Raggiolo dove lavora come grafica. Ci ha raccontato la sua storia, tutta di un fiato, lasciando trasparire dalle sue parole una grande passione per la natura e per l’arte, divenute elementi imprescindibili della sua quotidianità.
«Questa bellissima frase di Einstein descrive perfettamente il mio modo di vedere l’arte, quale musa migliore ci può essere, se non la natura, che già ha creato tutto? Ovunque è possibile trovare bellezza, in ciò che è infinitamente piccolo o infinitamente grande! Non vi sembrerà, pertanto, difficile pensare come le mie opere hanno quasi tutte un elemento naturale come soggetto, reinterpretato con tecniche miste di pittura. A volte utilizzo carte, cartoncini, spago e materiali vari. Nelle mie opere c’è una parola chiave: sperimentazione, che mi permette di accostare tecniche diverse e non comuni con lavorazioni particolari.
Tutto ciò deriva da studio e ricerca in ogni campo, principalmente l’arte ma anche l’artigianato e molte tecniche del fai da te. Investo molto sulla lettura, su manuali, sui libri e sulla ricerca di materiali nuovi.
Alcuni dei miei quadri sono stati creati partendo da carta riciclata, tanti altri sono nati grazie alla carta fatta a mano, così posso ottenere da sola, in corso d’opera, quello di cui ho bisogno. Amo creare, poiché credo che la gioia di creare con le proprie mani sia ineguagliabile. La carta può essere bianca semplice oppure lavorata con l’aggiunta di materiali tutti rigorosamente naturali come la segatura, i fiori o altri elementi che raccolgo nella natura.
Mi reputo una persona attiva e molto curiosa, per questo amo studiare e informarmi. Sono alla continua ricerca di bellezza e di emozioni forti che spesso ritrovo nella natura, come ti dicevo, da sempre una mia grande passione.
Cerco di vivere appieno l’ambiente che mi circonda praticando sport, anche estremi, che mi permettano di stare all’aria aperta; è proprio in questi momenti che riesco a trovare l’ispirazione giusta per le mie opere. La mia ricerca verso il nuovo e la bellezza mi stimolano a viaggiare, a scoprire posti particolari e speciali nei quali, al di fuori degli itinerari turistici tradizionali, cerco sempre qualcosa che riesca a stupirmi. Amo la fotografia con la quale cerco di immortalare i momenti e le esperienze più belle ma soprattutto gli elementi della natura.
Scoprire la natura è un amore nato quando ero piccola, mi fermavo per ora a guardare i documentari rimanendone affascinata. Adesso vivere di avventura, nella natura, visitare nuovi posti, stare a contatto con le cose semplici mi rende felice e mi fa sentire fortunata. Ecco così che le più belle e intense emozioni che la natura riesce a darmi, si trasformano, generalmente, nella mia arte, in qualcosa che creo e realizzato regalando a me stessa gioia e grande soddisfazione. Da circa un anno ho interamente creato da sola un blog, principalmente di arte ma anche di natura, sport, viaggi, libri, fotografia tutti elementi che mi appartengono: theartistadventurer.com è tutto il mio mondo ed il modo migliore per condividere i miei interessi.
Del resto credo che nella mia persona convivano due anime: l’artista e l’avventuriera (da qui il nome del blog) che, nonostante sembrino due cose diverse, hanno in realtà, tantissimi punti in comune come la ricerca della bellezza, delle emozioni e del nuovo, l’apertura mentale, il bisogno di pace, serenità e l’ispirazione che ne deriva.
Queste due metà si uniscono perfettamente e si completano, l’avventura è plasmata per trovare bellezza e le forti emozioni che vivo si trasformano in arte. Theartistadventurer nasce per far conoscere le mie opere, la mia arte ma anche per condividere la bellezza della natura con chi ha le mie stesse passioni, raccontando esperienze, scrivendo non solo le mie storie ma anche quelle di altre persone come artisti, fotografi, avventurieri. Ciò mi permette di raccogliere anche altre emozioni, conoscere nuovi lavori, riuscendo a vedere la natura anche da un’altra prospettiva, attraverso altri occhi».
Vi consiglio di visitare il blog di Licia, sarà tutto molto emozionante e ne uscirete piacevolmente colpiti sia negli occhi che nello spirito.
(tratto da CASENTINO2000 n. 271 | Giugno 2016)