18 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

La guerra della zucchina e del radicchio…

In Casentino si sta combattendo una vera e propria guerra della zucchina e del radicchio! Ordinanze e contro ordinanze sugli orti come se piovesse (magari, direbbero gli orti!), favorevoli e contrari se si può seminare o no i pomodori, si, ma solo nel proprio comune. Tra sindaci “sceriffi” e altri più comprensivi, è questo l’argomento del giorno. Certo la Regione bastava che inserisse la possibilità di fare l’orto solo nel proprio comune di residenza o al massimo in quelli confinanti, ma è anche vero che venire da Firenze o da Arezzo in Casentino per fare mezza giornata l’orto è molto improbabile… Comunque sia, la vicenda è abbastanza triste. Si sprecano energie per cose di questo genere quando sarebbero altre quelle su cui infiammarsi e su cui i Sindaci, a parte dare i numeri del contagio su FB e ripetere di stare a casa, dovrebbero davvero impegnarsi. Tipo il fatto che i tamponi non si fanno e quando si fanno la risposta arriva dopo giorni, o cosa si pensa di fare, anche nel nostro piccolo (per esempio, le proposte fatte dal PD di Montevarchi potrebbero essere un buon viatico) per aiutare le aziende e i cittadini che davvero sono stremati da questa situazione. Certo la guerra della zucchina e del radicchio è più facile… (Il Badalischio)

Da Gruppo consiliare Poppi Cittadini in Movimento, Salvatore Brunocilla. Alla luce dell’ordinanza del Presidente della Regione Toscana n. 36 del 14/04/2020 nella quale si permette l’accesso, anche in coppia, verso gli  “orti amatoriali” senza il rispetto del vincolo di residenza – inizia Salvatore Brunocilla – e, considerato quanto questa ordinanza possa, di fatto, agevolare, incentivare lo spostamento verso le seconde case da parte di cittadini residenti in zone “ più contagiate” rispetto al Casentino, Chiediamo al Sindaco di emettere un’ordinanza restrittiva nella quale si permette l’accesso agli orti in questione soltanto se si trovano nel territorio del comune di residenza. Si chiede pertanto di vietare l’accesso agli orti situati nel comune di Poppi da parte di chi attualmente non si trova all’interno del territorio comunale stesso. Inoltre chiediamo di integrare la restrizione limitando questa attività ad un solo componente del nucleo familiare. Chiediamo infine che tale ordinanza comunale venga emessa entro venerdì p.v. In modo da evitare l’esodo del week end. Già altre amministrazioni -conclude Brunocilla – hanno intrapreso questa iniziativa, uniformare le politiche di prevenzione a livello casentinese aiuterebbe di certo a mantenere la nostra vallata quasi incolume dall’epidemia.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.