14.8 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

La Lista Civica Castel Focognano interviene in Consiglio Comunale con una raffica di interrogazioni

Raffica di richieste da parte del gruppo Consiliare Lista Civica Castel Focognano, Lunedì 30 novembre in consiglio Comunale, richieste per le quali il Sindaco e la giunta si sono presi tempo fino al prossimo consiglio per fornire una risposta al gruppo di Minoranza. La prima richiesta riguarda la S.p. 59 strada provinciale che collega Rassina a tutte le frazioni e al limitrofo comune di Talla e che attraversa gran parte dell’abitato del centro urbano di Rassina, dove spesso e volentieri le auto scorrono a velocità superiore al limite di 50 Km/h, la lista civica chiede che vengano messi dei sensori di avvertimento o un semaforo che diventi rosso se viene superato tale limite, tutto questo per la sicurezza sia dei pedoni che di coloro che hanno l’ingresso delle loro abitazioni all’interno di tale strada. Poi sono stati chiesti dei chiarimenti su richiesta di alcuni cittadini sulla chiusura della strada “interpoderale” che collega la zona di via del Castello a Rassina con la strada che proviene dall’incrocio di via Roma con le zone del Miserino-Farneto e Castello. Si è parlato inoltre della risoluzione dei problema delle barriere di protezione poste all’incrocio di Piazza Mazzini con la S.R. 71, la minoranza chiede al Sindaco e alla giunta che vengano rimosse in quanto i tempi promessi oltre un anno fa dall’Amministrazione Comunale si stanno allungando e quello è un problema sia di sicurezza che di estetica improrogabile, come anche evidenziato a suo tempo da un’attenta verifica fatta dal Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni del Casentino. Si è parlato inoltre del problema “alveo del fiume Arno” dopo le risposte alle richieste del gruppo di minoranza fornite dalla Provincia di Arezzo ufficio difesa del suolo e dal Consorzio 2 Alto Valdarno. Il Sindaco su questo argomento ha rassicurato i presenti di avere contatti con la Provincia per avere la possibilità come amministrazione Comunale di poter effettuare almeno alcuni interventi urgenti per la parziale messa in sicurezza. Infine il gruppo della Lista Civica ha espressamente richiesto al Sindaco di costituire un gruppo di lavoro all’interno del Consiglio Comunale che elabori un atto d’indirizzo sulle vicende che questi giorni hanno interessato la Banca Etruria, vicende per le quali sono stati penalizzati molti risparmiatori anche all’interno del nostro Comune rimarcando che la Filiale di Rassina essendo la n. 12 è sicuramente una della più storiche della oramai ex Banca del territorio fondata nel lontano 1882.
All’interno della stessa seduta l’Assessore ai lavori pubblici Gambineri ha fornito risposta scritta al gruppo “Lista Civica” sull’interrogazione fatta nel precedente Consiglio Comunale sui lavori eseguiti sulla Palestra, il gruppo di Minoranza si è riservato su questo punto di valutare attentamente le risposte e dichiarare poi se soddisfatto dalle delucidazioni fornite.

Il Gruppo Consiliare di minoranza

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.