19.9 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

«La lista di Rossi è rimasta orfana, alla fine è l’unica lista civica»

Lettera di Giorgio Renzi e Luca Tafi. Riceviamo e pubblichiamo – Sembra che il nostro appello sia stato raccolto. Avevamo parlato del grande imbroglio delle liste civiche, trasversali, apolitiche, aperte a tutto e tutti. Ora finalmente un po’ di chiarezza, che mette fine a quel tentativo ipocrita di presentarsi al di fuori e al di sopra della politica. Proviamo, quindi, di a fare il punto sulle quattro liste e altrettanti candidati a sindaco che si prevedono per il Comune di Bibbiena.

La lista capeggiata da Gianni Brogi è stata ufficialmente sponsorizzata da Fratelli d’Italia, quindi, tanto per capirci con ragionamento terra terra, è una lista di destra (non di centrodestra, ma destra-destra)

La lista Vagnoli-Bernardini diventa così lista di Lega e Forza Italia (Destra-centrodestra, ma con un centro quasi inesistente). Questo ce lo dice chiaramente il comunicato di Fratelli d’Italia che ci spiega che Forza Italia e Lega si sono rifiutati di indicare un candidato ed una lista comune del centrodestra, e la Lega ha fatto un comunicato col quale ribadiva il suo no al sostegno di Brogi. Poiché non è ipotizzabile un sostegno della Lega a Galastri o a Rossi, la conseguenza è evidente.

Ma d’altra parte Bernardini e Vagnoli hanno votato per la Chiassai (Forza Italia) come presidente della Provincia. Quindi l’alleanza è chiara, senza prova di dubbi. E si capisce anche perché la Chiassai non si è fatta vedere alla presentazione della lista Brogi, benché annunciata. Cade così anche il tentativo di Vagnoli di volersi accreditare anche a sinistra, come giovane di formazione democratica. Basta ipocrisie. Ognuno ora ha la sua bandierina e la sua casacca. E Bernardini-Vagnoli vestono verde-azzurro (con progressivo prevalere di nero!).

La lista Galastri è ormai la lista ufficialmente appoggiata dal PD. Il comunicato emesso dal PD è chiaro e senza equivoci. A stragrande maggioranza il PD di Bibbiena così ha deciso.

Rimane la lista di Roberto Rossi, partita anche questa come lista aperta e trasversale, poi autodefinitasi come “lista civica di centrosinistra”, in un estremo tentativo di darsi una identità politica, Che nessuno però vuol riconoscergli. Ora è l’unica senza sponsor politici ufficiali. Insomma la lista di Rossi è rimasta orfana, alla fine l’unica lista civica! Nessuno l’ha voluta adottare.

Ed i 5stelle? Per ora non pervenuti. Aspettiamo con ansia che la piattaforma Rousseau ci dica con chi si schierano e se si schierano.

Il movimento Arturo, che come tale non sponsorizza alcuna lista, si impegna a fare una campagna di chiarimento per aiutare i cittadini a capire, provando a svelare cosa si nasconde dietro alle parole ed ai proclami. E soprattutto vorremmo costringere i diversi candidati a sindaco ad esprimersi con chiarezza su problematiche concrete e non solo con discorsi fumosi.

Non appena saranno presentate ufficialmente le liste con relativi programmi cominceremo questa nostra campagna di chiarimenti, e di controinformazione (come si sarebbe detto in altre epoche).

PS Pubblichiamo questa lettera di Renzi e Tafi perchè cerchiamo di dare spazio a tutti coloro che intendono esprimere la propria idea. Nella lettera si legge: “Il movimento Arturo, che come tale non sponsorizza alcuna lista, si impegna a fare una campagna di chiarimento per aiutare i cittadini a capire”. A noi risulta che il Movimento di cui sopra sia composto solo dai due estensori della lettera. Un po’ pochi per avere la possibilità di sponsorizzare o no una lista. Speriamo di essere smentiti, ma l’obiettivo preposto dai due ci sembra appena appena ambizioso. Forse è meglio lasciar perdere inutili paraventi di gruppi o movimenti che non esistono e scrivere e proporre le proprie idee a titolo personale. Proprio in nome della chiarezza verso tutti i lettori e, in questo caso, elettori.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.