14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

La musica dei Blaq

di Davide Battisti – Sul numero di questo mese siamo tornati a parlare con i ragazzi del Blaq: questo è l’articolo dello scorso anno, dove si parlava della loro nascita. Più in basso trovate i link a tutti i loro lavori: “Blaq: un marchio, un logo, una sigla? Più verosimilmente, una garanzia! Blaq è il nome che ha scelto un piccolo gruppo di ragazzi di Strada in Casentino per una serie di serate ad alto tasso di divertimento.
L’idea nasce dall’incontro di Edoardo Puri con Andrea Cocchetti e Francesco Grifagni, tutti e tre amici e abitanti di Castel San Niccolò con la passione per la musica elettronica. Tutto è partito dalla costatazione della mancanza nella nostra vallata di locali dedicati appositamente a questo genere di musica ancora poco in voga, ma di grande presa sul pubblico. Salvo queste serate infatti, per chi volesse ballare su certe note la meta d’obbligo è Arezzo, oppure Firenze. Ed allora ecco la proposta: grazie alla grande disponibilità del Saloon Da Lele, prima location della festa, il 14 ottobre per la prima volta è stata proposta al pubblico una serata con a tema la musica alternative, intendendo con questo termine l’elettronica, la techno, la dubstep. In consolle si alternano DJ locali, tra cui lo stesso Edoardo Puri, ma anche Jacopo Danesi, Pierfrancesco Rossi, ed i 3BP. E’ subito un successo, e così la stessa serata va di nuovo in scena il 17 dicembre alla discoteca Bellagio di Soci, trovando conferma anche con un pubblico più vasto. L’ultima festa invece il 28 gennaio, ancora al Saloon da Lele di Strada in Casentino, quando la riuscita era ormai già garantita. Il gruppo si avvale della collaborazione con il Casentino Love Affair, con cui condivide un gran numero di idee per quel che concerne musica, e modalità di divertimento. E’ insieme a loro che già pianificano degli eventi per questa estate a cui sarà impossibile mancare. In queste serate niente è lasciato al caso, tutto è curato per garantire il massimo della soddisfazione: animazione visiva quindi, ambientazione, servizi fotografici di Alessandro Grechi per trasmettere al pubblico lo spirito della festa, e soprattutto, ancora, tanta tanta musica. L’intento del gruppo, tra gli altri, è dare spazio anche a ragazzi emergenti e con poca esperienza magari, ma tanta passione: alla prossima festa, ad esempio, il 6 Aprile a Strada in Casentino, sarà la volta di Davide Cittadino alla consolle. <> -dice Edoardo- <<è attrarre un gran numero di persone senza distinzione alcuna, e senza dress-code: chiunque può e deve venire alla nostra festa senza timore di sentirsi inappropriato, l’unica cosa che deve portare con sé è la sua voglia di divertimento! Anzi, per liberarsi completamente delle inibizioni si può venire vestiti anche nei modi più impensabili e stravolgenti, come più aggrada. Una volta partecipato alla festa, speriamo che la gente si appassioni a questo genere di musica, e crei a sua volta una gran diffusione, con il coinvolgimento dell‘intera vallata.>> Particolarmente soddisfatto anche Samuele, gestore del Saloon: <> La risposta del pubblico è sempre grandiosa e quindi è più che lecito consigliarvi di non mancare al prossimo evento del 6 Aprile, a Castel San Niccolò. Tutto è stato svelato e l’unico arcano che rimane è quello del nome. Blaq, da pronunciarsi “blachiù”; una parola volutamente ricercata e altrettanto volutamente alternativa? Un sinonimo di innovazione e sconvolgimento? O semplicemente un errore di stampa? Chiedetelo a loro ! Cercateli sulla loro pagina Facebook: http://facebook.com/blaqoriginale , o contattate Andrea al 3480333967 per organizzare un evento. Successo garantito!”

Potete trovarli sul sito www.blaq.it o sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/BLAQ.official

Jumpigna: il video del contest di snowboard a Campigna https://www.facebook.com/photo.php?v=461903887216842&set=vb.222036247870275&type=3&theater

La pagina ufficiale di Edoardo Puri dove è possibile ascoltare tutti i suoi lavori è http://soundcloud.com/edoardopuri; (qui è possibile comprare il disco http://dj.beatport.com/edoardopuri )
Trovate invece i 3Brainspure qui: https://www.facebook.com/pages/3brainspure/121073468003147?fref=ts (qui invece per i loro lavori https://soundcloud.com/3brainspure )
E Dj Jack: https://soundcloud.com/djack91

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.