14.4 C
Casentino
giovedì, 10 Aprile 2025

I più letti

La nuova Giunta di Bibbiena

COMUNICATO – Il neoeletto Sindaco Filippo Vagnoli annuncia la nuova squadra di giunta che, come anticipato, è stata nominata seguendo le indicazioni date dai cittadini.

Matteo Caporali è stato riconfermato Vicesindaco e avrà le seguenti deleghe: lavori pubblici, programmazione e attuazione fondi PNRR, manutenzioni, verde e arredo
urbano, cimiteri. Per Caporali quello appena iniziato è il quarto quinquennio come membro della giunta nel comune di Bibbiena.

Francesca Nassini, la più votata in questa ultima tornata elettorale, avrà come deleghe cultura, turismo, sport e associazionismo, ambiti nei quali ha fatto molto in questi anni.

Daniele Bronchi avrà le deleghe di assessore all’urbanistica e edilizia, SUAP-Attività produttive, comunità energetica, ambiente, Parco Nazionale, volontariato – Protezione civile, rapporti con il consiglio. In sostanza anche per lui si tratta della conferma delle deleghe che aveva in precedenza con la sola eccezione dell’urbanistica, che aumenta l’importanza delle deleghe gestite.

La giunta di Bibbiena però avrà anche una nuova figura, si tratta di Vittoria Valentini
Con deleghe a scuola, politiche per l’infanzia e l’educazione, politiche giovanili, innovazione e Smart city, gemellaggi.
Vittoria valentini ha 27 anni, è insegnante di scuola dell’infanzia. E’ molto legata a Bibbiena, il suo paese di origine, in cui partecipa con continuità a tante realtà associative.

Francesco Frenos è l’Assessore esterno con politiche sociali, edilizia residenziale pubblica (ERP), Polizia Municipale e sicurezza urbana, trasporto pubblico locale, regolamenti e semplificazione amministrativa, aree interne. La sua scelta come assessore esterno è legata alla grande esperienza maturata in questi anni nei settori del sociale in cui Bibbiena è riuscita a definire e realizzare progettualità di grande impatto a favore della popolazione più fragile.

Vagnoli commenta: “Come già anticipato, la volontà dei cittadini ha definito, in gran parte, questo gruppo di governo del comune che lavorerà, come nei cinque anni precedenti, per il bene della comunità, ma con una motivazione ancora più forte che viene dai numeri, dal momento storico che richiede ancora più impegno e presenza, dall’esperienza maturata e dalla voglia di dare un’impronta forte e di carattere al nostro territorio che dovrà, da ora in poi, guardare a orizzonti più ampi”.

Vagnoli parla anche dei futuri consiglieri: “Nel prossimo consiglio comunale del 27 giugno si terrà l’elezione del Presidente del Consiglio e l’insediamento del parlamentino locale. Come già annunciato e come fatto anche nel percorso precedente, i consiglieri di maggioranza avranno tutti delle deleghe specifiche e quindi un impegno formale e ben definito. Questo lo ritengo non solo serio nei confronti di persone che si sono impegnate enormemente in questi mesi, ma anche per offrire un sostegno maggiore al gruppo di giunta. Inoltre il nostro gruppo associativo che ringrazio ancora per quello che ha fatto durante questo percorso, sarà sempre al nostro fianco. Credo molto nella squadra, nel lavoro di gruppo e soprattutto nelle persone che ne fanno parte. Senza di loro, ognuno di loro, non sarei di nuovo qui, non potrei fare quello che faccio e come giunta non saremmo stati in grado di realizzare i tanti progetti condivisi”.

Luca Cavigli oltre che Capogruppo: Rapporti con le associazioni di volontariato – Emergenza-urgenza

Amar Kumar: Rapporti con il Consiglio Comunale dei ragazzi

Sofia Scatolini: Pari opportunità

Arianna Morelli: Sviluppo piccole attività

Simone Cordovani: Politiche per le Frazioni

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.