15.9 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

La Pallavolo Casentinese conquista il campionato

Prendi cinque ragazzini, metti loro accanto un allenatore “di razza”, aggiungi l’entusiasmo delle piccole cose, concludi con un impegno che viene dal cuore. Il risultato sarà una grande vittoria. Questa è la ricetta che ha portato la Pallavolo casentinese, il settore giovanile (under 13) allenato da Simone Conti (Daniele Maggi allenatore in seconda), a vincere il Campionato Comitato Etruria ( Arezzo-Siena) con il 3×3 dando accesso alla fase regionale.

Narciso Lomonico, Presidente del Volley Casentino commenta: “Una soddisfazione immensa, provata poche volte in tanti anni di militanza sportiva. Ci siamo trovati nel concentramento regionale accanto a città importanti che contano su divisioni blasonate. Perfetti sconosciuti che hanno raggiunto l’Olimpo in questo tipo di gioco. Questi ragazzi sono entrati nelle prime sei accedendo alla Final Sixt disputata a Pontedera. Eravamo tra i grandi: Livorno, Firenze, Prato, Massa Carrara…piccoli, piccoli che si sono distinti su tutti. In finale abbiamo perso col Torretta Livorno per 2 a 1, arrivando secondi a livello regionale”.

L’allenatore Simone Conti ha raccontato di ragazzi determinati, nonostante la giovane età, di ragazzi seri, modesti eppure consapevoli delle loro possibilità; racconta di momenti magici e unici: il Direttore sportivo del Torretta Livorno che si complimenta con lui e con i ragazzini casentinesi, ma soprattutto il Palazzetto di Pontedera che ad un certo punto inizia ad inneggiare all’unisono “Casentino! Casentino!”. Il palazzetto che si tinge dei colori della nostra vallata, fino a quel momento sconosciuta.

Simone commenta: “Molti genitori sono dovuti uscire per contenere l’emozione e anche noi in campo, accanto ai ragazzi, abbiamo fatto fatica a nascondere tutta l’eccitazione che in quel momento ci ha scosso. Questi ragazzi, che tre anni fa sono entrati in palestra per la prima volta e si sono impegnati ben al di là di ogni aspettativa hanno fatto alla loro terra un grande regalo. Tengo a dire che questo piccolo gruppo è il frutto di un impegno corale che include anche i 18 ragazzi che con loro hanno fatto tutto il percorso fino ad oggi. Nello sport non si arriva mai da soli, anche quando soli significa una squadra. Dietro a loro cinque c’è un mondo di affetto, compagni, dedizione, serietà di una società, amore per lo sport”.

I magnifici cinque sono: Francesco Conti, Leonardo Bertelli, Matteo Maggio, Lorenzo Serafini, Giovanni Paoli.

 “I semi di un futuro radioso – quello che ricorda del Casentino degli anni Novanta, sono stati messi a dimora. Adesso tocca a tutti a noi, ad una comunità accogliente e pronta a cogliere anche i segni di un cambiamento” commenta Lomonico.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.