14.8 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

La “Ranocchia” per l’Unicef

Lierna festeggia i suoi 37 anni di Sagra della Ranocchia facendo un regalo a tutti gli affezionati e amici: il 1° di Agosto 2019, il giorno prima dell’inizio della Sagra, Lierna vestirà i colori dei Caraibi con il suo primo Latin Festival. Tre scuole di ballo animeranno la piazza con spettacolo di ballerini professionisti, ballo libero e dimostrazioni ( Tuttifrutti, La Danzeria, Two Pas dance), ma si potranno fare degustazioni di rum e cioccolato di altissima qualità e degustazioni guidate di sigari a cura di Andrea Pichi Graziani della Compagnia Toscana Sigari, il tutto in una atmosfera caraibica.

Il 2, 3, 4 invece la Sagra della Ranocchia riproporrà il suo programma culinario e festiero e tanta cordialità tipica di questo paese.

Per il secondo anno consecutivo e dopo il fortunato connubio con Unicef – che patrocina la “Festa delle bambine e dei bambini”, la Pro-loco devolverà ancora parte degli introiti della tradizionale festa all’organizzazione internazionale che agisce in molti paesi del mondo per aiutare i bambini in difficoltà. Lo scorso anno la testimonianza portata dai delegati aretini di Unicef e dalla volontaria casentinese – la Dottoressa Antonella Oddone – fu un momento di particolare commozione e orgoglio per tutti i membri della Pro-loco.

Come spiegano i giovani dirigenti del nuovo Consiglio, Massimo Galastri e Davide Visi: “Crediamo che rinnovarsi sia certamente un modo per farci conoscere anche oltre i nostri storici affezionati, ma soprattutto faccia vivere il nostro paese, lo renda attivo, rinsaldi i legami sociali ed è questo che una Pro-loco ha il compito di fare. Il nostro impegno durante l’anno infatti, va in molte direzioni ormai: dalla “Festa delle Bambine e dei Bambini” e il legame con Unicef, fino alla  “Rievocazione medievale” che faremo il 22 Settembre, poi il Natale con “La camminata delle lanterne”. Il tutto porta al nostro paese quella vitalità che non deve mai mancare in un borgo di mezza montagna se vogliamo che lo stessa non muoia come sta accadendo a tante realtà.  Rinnoviamo a tutti l’invito a partecipare alla nostra “maratona del divertimento” perché così facendo possono fare anche beneficenza aiutando milioni di bambini in Italia e nel mondo”.

Il format della sagra non cambierà, ovvero buon cibo, cucinato con attenzione, bella ospitalità, musica dal vivo, mercatini dell’artigianato nel bellissimo centro storico fino al Castello, intrattenimento per i più piccoli e la magia di uno dei borghi più giovani della Toscana.

@proloco.lierna.1 per chi volesse saperne di più

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.