13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

La tentazione di essere felici: il calendario 2022 dell’Enpa Casentino

“Sono nato in solitudine e in solitudine ho vissuto, inghiottito dall’oscurità di un serraglio isolato. Mai uno sguardo posato su di me, una carezza, una parola. Solo cibo lanciato frettolosamente da mani sconosciute. Porto dentro i segni dell’isolamento, mi accompagna la paura del mondo ma inizio ad intravedere una flebile luce. Ha il sapore della speranza e della possibilità.”

“Ci ho provato ad essere un buon cane da caccia, ci ho provato con tutto me stesso. Ho fallito ogni addestramento, ogni prova. I rumori forti mi terrorizzano, il mio istinto predatorio è inesistente.
A lungo ho creduto di essere un cane inutile. Oggi finalmente so chi sono e quello che posso offrire: lealtà, compagnia, affetto. “

“Abbiamo vissuto liberi per anni, tra mandrie e greggi. Felici di rotolarci nel fango e di abbeverarci nelle acque del fiume, fieri del vento gelido che ci scompigliava la pelliccia senza intaccare la nostra tempra. Abbiamo perso tutto in un attimo.
Ma siamo ancora insieme e questo conta molto, per noi.”

“Ricordo ancora la sensazione che provai quel giorno. Non riuscivo a muovermi, a respirare. Il corpo legato con lacci e catene. Il muso imbavagliato mi impediva di abbaiare. Ero stato condannato ad una morte lenta e crudele. Avrei terminato la mia misera vita in quel luogo isolato se qualcuno non mi avesse trovato, per caso. Per me il canile è Rinascita.”

Joy, Camilla, Palmiro, Mirka, Spartaco, Bianca, Bruno, Hannibal…
Tante storie, alcune certe altre immaginate. Vite di creature orfane e naufraghe, sopravvissute alla sventura, alla strada, al maltrattamento, all’incuria e al capriccio umano.
Eppure…

Ognuna di loro è ancora capace di lottare contro le ombre del passato e di abbandonarsi alla meravigliosa, rischiosa, coraggiosa tentazione di una nuova vita: una vita felice.

Anche quest’anno il calendario è disponibile in due formati: da tavolo e da muro. Potete trovare nel nostro sito (www.enpacasentino.it), su Facebook e Instagram (Volontari Canili Casentino) l’elenco dei negozi in cui il calendario è reperibile. Grazie di cuore a tutti coloro che decideranno di sostenerci!! In questi ultimi tempi in cui la pandemia ha reso più difficile organizzare eventi e mercatini per reperire risorse economiche e provvedere ai nostri Amici Animali, il vostro aiuto è ancora più importante di sempre!

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com
Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.