14.3 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

La velina pasquale della Asl è servita

In questo clima pasquale, volevamo non commentare il comunicato riportato sotto, ma è stato più forte di noi, il Badalischio non ha resistito! Nel giorno della passione di Cristo, è arrivato immancabile il report sanitario della ASL su come va tutto bene in Casentino. Forse questa voglia di ribadire ad ogni occasione quanto sono bravi, cela una grande debolezza e la voglia di autoconferme per quanto invece non è stato fatto e soprattutto per cosa ci aspetta in futuro. Ma l’arrivo di due medici in un Ospedale, in reparti che fanno fatica da anni a soddisfare le richieste dei pazienti, che viene salutato come una mirabolante conquista, è davvero il massimo? Toccante anche il passaggio: “La donna viene seguita in toto, dalla gravidanza alla menopausa”. Tutto bello, ma peccato che il punto nascita sia stato chiuso! E ancora più meraviglioso è spacciare cose più che normali (amplificate in modo nauseante dai vari organi di regime, cartacei e non) come grandi promesse patteggiate con i nostri poveri Sindaci a cui è stato fatto ingollare di tutto e qualcuno nemmeno se ne accorto, anzi, tutto contento, ora condividerà orgoglioso sulla sua pagina fb anche queste “conquiste” come un decisivo passo avanti per la nostra sanità, dicendosi che – forse – i patti territoriali funzionano.

In questo clima di letizia, lasciamo sognare i Casentinesi con questi idilliaci comunicati… Buona Pasqua a tutti.

“Tabella di marcia rispettata. L’Asl Toscana sud est sta portando avanti con impegno e precisione quanto previsto dai patti territoriali del Casentino, concordati tra Azienda e sindaci. L’obiettivo condiviso è di mantenere e consolidare l’offerta territoriale e ospedaliera dei servizi socio sanitari.  L’Asl si sta muovendo su più fronti. Recentemente sono stati inaugurati due posti letto che permettono alle persone colpite da evento neurologico acuto (come l’ictus) o semplicemente dopo un intervento chirurgico, di effettuare la riabilitazione in una struttura residenziale situata all’ospedale di Bibbiena. Sono stati attivati i corsi A.F.A. (Attività Fisica Adattata), promossi dalla Asl in accordo con 8 comuni su 10.  Si tratta di un programma specifico di esercizi svolti in gruppo ed appositamente disegnati per cittadini con malattie croniche, capaci di migliorare lo stile di vita e di prevenire o limitare la disabilità. All’ospedale di Bibbiena, come previsto, è arrivato un nuovo medico che ha preso servizio alla Medicina interna, reparto che ogni mese conta più di 100 ricoveri. Implementato anche l’organico della Radiologia con un nuovo radiologo. Al pronto soccorso è stata inserita una figura che si occupa dell’accoglienza e di dare informazioni agli utenti. L’attenzione dell’Azienda si snoda lungo tutta la vita dei cittadini. Sin dalla nascita,  il bambino e la mamma sono seguiti dall’ostetrica durante  il puerperio, anche a domicilio. Tanti sono i servizi previsti, uno fra tutti l’ambulatorio chirurgico pediatrico che prevede una seduta operatoria al mese. La donna viene seguita in toto, dalla gravidanza alla menopausa. E’ già attiva da alcuni mesi l’attività di chirurgia specialistica del pavimento pelvico che va a implementare l’offerta ginecologica. Il 17 maggio appuntamento con “tessere i territori” in Casentino, i professionisti si riuniranno per fare un’analisi attenta e aggiornata sui bisogni del territorio  rispetto ai servizi esistenti e quelli attuabili.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.