22 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

L’Accademia Karate Casentino conquista un bronzo all’Open d’Italia

Un bronzo internazionale consacra il settore giovanile dell’Accademia Karate Casentino. Cinque ragazzi della società con sede a Rassina hanno combattuto a Riccione all’Open d’Italia che, giunto alla diciannovesima edizione, ha visto combattere quasi 1.700 atleti di 250 società da tutta la penisola, dall’estero e dalle nazionali. La squadra casentinese, guidata dal maestro Luca Boldrini, è scesa sul tatami con alcuni dei suoi migliori rappresentanti che, divisi nelle varie categorie, hanno avuto l’occasione di misurarsi in una gara di assoluto prestigio. Il risultato più importante porta la firma di Michela Farsetti del 2005 che ha meritato il terzo posto del podio nei -47kg della categoria Under14, vivendo un’esaltante cavalcata che le ha regalato la gioia del bronzo. La ragazza, allenata anche da Corrado Sorrentino nella palestra di Capolona, ha perso il primo incontro contro la vincitrice dell’oro, ma è stata poi ripescata ed ha vinto tre combattimenti consecutivamente che le hanno permesso di festeggiare la medaglia.

Un bel piazzamento è merito anche di Andrea Cherubini che, nei -63kg dei Cadetti, ha vinto un totale di quattro incontri, ne ha pareggiato uno e ha perso infine la finale del bronzo, dovendosi così accontentare del quinto posto. Un po’ di rammarico è legato alla prematura eliminazione di Filippo Oretti, punta di diamante dell’Accademia Karate Casentino che ha combattuto nei -84kg degli Assoluti contro un atleta della Polizia di Stato e che si era portato in vantaggio per 7-2 ma è stato poi squalificato a pochi secondi dal termine dell’incontro a causa di una somma di ammonizioni. Nei -47kg della Under14 spicca il risultato di Elisa Liguri che, dopo aver vinto il primo combattimento, si è arresa di fronte alla finalista della sua categoria e nel successivo ripescaggio è arrivata fino al settimo posto, mentre a chiudere la squadra dell’Accademia Karate Casentino presente all’Open d’Italia c’era anche Eleonora Salvi che è uscita al primo turno nei -54kg dei Cadetti.

La gara di Riccione ha rappresentato un test di altissimo livello in vista dei prossimi impegni degli atleti casentinesi e, tra questi, spiccano i Campionati Italiani Assoluti che sabato 14 aprile vedranno Oretti mettersi alla prova al PalaPellicone di Lido di Ostia nella più importante competizione nazionale con l’ambizione di arrivare ad una medaglia tricolore. Il fine settimana successivo sarà invece la volta dei Cadetti, con Liguri, Salvi e Francesco Polidori che a Pisa disputeranno la fase di qualificazione per i Campionati Italiani di categoria. «Nell’Accademia Karate Casentino stanno crescendo tanti giovani di valore – spiega Boldrini, – a cui stiamo iniziando a far vivere esperienze internazionali come l’Open d’Italia. In questa difficile competizione abbiamo lasciato il segno centrando il bronzo con Farsetti e imponendoci in tanti altri incontri, confermando così di essere competitivi ad alti livelli, in categorie diverse e con tanti atleti».

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.