4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

L’autunno del patriarca

Le “storiche” elezioni politiche di domenica hanno lasciato il segno anche in Casentino. Per la prima volta non è più il PD primo partito, ma diventa Fratelli d’Italia e per la prima volta Vincenzo Ceccarelli perde un’elezione. Tranquilli non è che si deve mettere a lavorare, resta nel suo tranquillo scranno di consigliere regionale, non dovrebbe avere problemi a pagare le bollette.

Ma dal punto di vista politico il risultato che esce dalle urne casentinesi deve far riflettere e molto. Soprattutto i dirigenti del PD locale (esistono?). Probabile che se si chiude la maternità e si punta tutto sulle ciclopiste, forse qualcosa non funziona e alla fine non paga…

Ma quale è stata la politica del PD in questi ultimi anni in Casentino? Non ci viene in mente nulla di eclatante. Aver puntato tutto sulle ciclopiste appunto, aver fatto fallire il referendum sul comune unico che poteva essere la sola vera riforma importante per il territorio, insistere sull’anacronistica Unione dei Comuni, puntare su sbiaditi yes-man. Poco altro?

E dopo tanti appuntamenti elettorali in cui Ceccarelli aveva sempre fatto il pieno nel “suo” Casentino, questa volta perde nettamente con la leghista Nisini (più del 6% in meno di voti) e vince solo a Castel San Niccolò, suo paese di origine, Montemignaio e Ortignano Raggiolo, ma perde in tutti centri più importanti: Bibbiena, Castel Focognano, Poppi, Pratovecchio Stia, Subbiano, Capolona.

Non erano elezioni amministrative certo, in cui i partiti contano meno e si guarda di più alla storia e alla competenza del candidato, ma nella scheda della Camera c’era pur sempre il nome di Ceccarelli e almeno in Casentino, nella sua vallata, dove ha raccolto sempre una valanga di preferenze, qualcuno si aspettava un risultato migliore e non una sconfitta così netta e diffusa.

Adesso vedremo se il PD (che in pochi anni è riuscito nell’impresa di dimezzare i propri voti e disperdere un patrimonio politico enorme) e il centro sinistra sapranno riorganizzarsi e proporre qualche idea innovativa per il nostro territorio e qualche personaggio nuovo.

E vedremo se questa “onda nera” si ripeterà anche in futuro, soprattutto se riuscirà a presentare delle figure credibili quando ci saranno da eleggere i nuovi Sindaci dei comuni casentinesi.

Non è che lunedì il Casentino (e l’Italia) si siano svegliati improvvisamente “fascisti”, ma solo che le delusioni, qui e a livello nazionale, sono state davvero, davvero troppe…

Il Badalischio, rubrica di satira politica e controinformazione

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.