13.3 C
Casentino
mercoledì, 23 Aprile 2025

I più letti

Leggeri Leggeri, un’iniziativa a Bibbiena per la giornata mondiale del libro

Domani 23 aprile 2025 anche Bibbiena, festeggia la Giornata Mondiale del Libro con l’iniziativa “Leggere Leggeri”, un percorso itinerante di letture nel centro storico con inizio da Piazza Grande alle ore 17.00.

Francesca Nassini, Assessora alla Cultura commenta: “Per Bibbiena la lettura è diventata una pratica preziosa, a lei abbiamo dedicato tantissime iniziative prima il Festival del libro. Con questa iniziativa vorremmo celebrare la giornata istituita a livello mondiale, ma anche portare avanti nel tempo, ovvero nel corso di tutto l’anno, iniziative che ci legano al festival e ce lo fanno vivere ogni giorno. Ringrazio nuovamente anche tutte le attività commerciali del centro storico che hanno dato la loro gentile disponibilità a ospitare le varie tappe di lettura”.

L’iniziativa bibbienese è promossa dal Comune di Bibbiena, da Biblioteca Giovannini e da Nata Teatro i cui attori saranno impegnati nelle varie letture itineranti.

In Piazza Grande alle 17.00 si inizia dalle Logge dei Tarlati con “Lezioni americane” di Italo Calvino lette da Livio Valenti.

Nel contesto di Enigma Pub saranno lette pagine di “Bar Mario” di Christian Bigiarini letto da Livio valenti.

Da Art Gallery “Blonde” di Joyce Carol Oates con Alessandra Aricò.

Da Abbigliamento Brami “300 novelle” di Francesco Sacchetti letto da Iacopo Dicembrini.

Da Raggioli Store “Chiedi alla polvere” di John Fante con Lorenzo Bachini.

All’Edicola di Piazzolina “Il Conte di Montecristo” di A. Dumas letto da Alessandra Bracciali.

Da Dispensa Donati, “Felicità” di Trilussa con Livio Valenti.

Si chiude con Blaze Shop “Non mi ricordo niente” di Nora Ephron letto da Alessandra Aricò.

Alle ore 21.00 le letture itineranti entreranno come uno spettacolo unico sul palco del Teatro Dovizi.

 Nassini conclude: “Camminare e leggere, leggere e ascoltare in un percorso di grande bellezza e profondità che stiamo cercando di sostenere ampiamente in tanti modi. La stessa riorganizzazione della Biblioteca comunale, con l’introduzione di nuove opportunità, la nascita dei club del libro adulti e bambini, l’ampliamento delle sezioni e le attività collaterali, portano la comunità di Bibbiena a porsi davanti alla lettura come un momento di grande valore per la vita stessa del territorio. Ringrazio Nata e gli attori per la professionalità e per il modo in cui hanno organizzato questa bellissima camminata per le lastre del centro storico, con le scelte dei brami, la bravura della loro capacità scenica e il coinvolgimento delle persone”.

 Ogni anno il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva. Per gli adulti il libro diventa un mezzo di conoscenza del mondo e del proprio essere interiore, ma per i bimbi, anche molto piccoli, è addirittura fondamentale per il loro sviluppo.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.