8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Leonardo Giovannini: «Mi piace pensare che nello sport non ci sia niente di impossibile!»

di Giacomo Giovenali – In questo numero parleremo di Leonardo Giovannini, casentinese doc che dopo tanti anni di attività sportiva passando dal calcio al ciclismo, ha deciso di dedicarsi al triathlon. Mi ha contattato qualche anno fa chiedendomi se potevo essere il suo allenatore e una volta ascoltata la sua storia, non ho potuto far altro che accettare e sentirmi orgoglioso di far parte di questo splendido progetto.
Lascio la parola a Leonardo!

“Quando penso alla mia vita non posso non pensare anche al movimento e all’attività fisica. Ho sempre avuto una grande passione per lo sport, ero un bambino ancora molto piccolo quando sognavo di fare il ballerino. Questo sogno è rimasto solo un pensiero ed ho iniziato a praticare calcio da molto piccolo, dalle squadre giovanili fino all’eccellenza, uno sport che mi ha accompagnato fino a quando, ormai adulto, ho appeso le scarpette al chiodo e mi sono avvicinato alla bicicletta.

Già quando ero bambino, ho sempre pensato che lo sport, per ognuno di noi, è l’insieme di tante sensazioni ed emozioni! È passione, benessere, divertimento, è vita e con l’età ho compreso che, per me, è anche il mio modo di mettermi in gioco con gli altri ma soprattutto con me stesso. Ho scoperto come la sana competizione mi spinga a non sentire il sacrificio di allenamenti molto impegnativi, per cercare di superare i miei stessi limiti alla ricerca di importanti risultati, alzando ogni volta l’asticella delle aspettative personali. Nel mio percorso con la bici, ho avuto la fortuna di incontrare il Coach Giacomo Giovenali di MTrainingLab che ha saputo sostenere e sviluppare le mie potenzialità, spingendomi alla gestione della fatica, del tempo, della mia autostima verso il raggiungimento di grandi obiettivi.

Nel 2017 quando la bici è diventata davvero parte della mia vita, Giacomo Giovenali è diventato il mio coach e sono entrato a tutti gli effetti a far parte dell’MTrainingLab Team.
Poi purtroppo la vita, qualche volta, ti mette davanti a prove molto dure e non sempre va come avremmo voluto… nell’ottobre del 2017 mi è stato diagnosticato un carcinoma alla tonsilla destra.

È stato cosi che la mia vita si è come fermata sospendendo anche lo sport, fino a quel momento, attività cosi importante e preziosa. I mesi successivi sono stati difficili. Ho vissuto un anno molto impegnativo, fisicamente e mentalmente ma non ho mai mollato e dopo mesi di radioterapia e chemioterapia ho ripreso la mia vita in mano e sono ripartito con la voglia di andare avanti. Giacomo, in un certo senso, era lì ad aspettarmi pronto, con professionalità e pazienza, a riprogrammare i miei allenamenti e soprattutto ad aiutarmi per ritrovare la mia autostima e la mia grinta. Il prezioso lavoro di Giacomo e la sua determinazione, la mia grande passione per lo sport e soprattutto per la vita hanno fatto il resto.

Con cura e dedizione, come solo chi fa con il cuore il proprio lavoro, non mi ha mai mollato, mi ha aiutato a mantenere sempre alto il morale portando avanti allenamenti in continua evoluzione, modificandoli quando necessario e riprogrammandoli in base al raggiungimento dei miei obiettivi. Giacomo mi ha dimostrato come un programma di allenamento adeguato, i suggerimenti di un professionista abbiano costituito per me un supporto prezioso e ormai indispensabile, non solo dal punto di vista tecnico ma anche psicologico, offrendomi un importante aiuto anche a livello motivazionale.

Soprattutto adesso che mi sono avvicinato anche alle gare di triathlon, Giacomo mi ha insegnato a ricercare un benessere complessivo, lo sport va considerato nella sua totale complessità come beneficio per mente e corpo. Ha sempre considerato prima di tutto le mie caratteristiche fisiche personali, le mie abitudini sportive e soprattutto le mie aspettative personali anche a lungo termine. Del resto i risultati più belli non si ottengono in un giorno, ma occorre fatica e determinazione così ho imparato che nella vita, come nello sport, non dobbiamo mollare mai, nulla si ottiene senza fatica e senza coraggio!

Se credi in te stesso e hai la fortuna di incontrare un preparatore, come Giacomo Giovenali, che riesce davvero a creare per te una soluzione su misura, altamente personalizzata, non c’è fatica che possa fermarti e mi piace pensare che nello sport non ci sia niente di impossibile!

A risentirci ad ottobre dove mi aspetta la mia prossima sfida sportiva, l’Ironman 70.3 Sardegna.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.