9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Lettera a Joy

di Nadia Guidotti  – Mi sono tornate a galla sul cuore le parole che la Volpe disse al Piccolo Principe, quando quella volta ti ho visto per la prima volta fuori ad aspettare il nostro arrivo, proprio come tutti gli altri, proprio come se per te fosse normale. Tu e i tuoi Amici sapete che ormai, come accade da mesi, ogni giorno prima dell’imbrunire torniamo da voi.

E per quanto il motivo sia quello di certe terapie che alcuni devono fare, l’opportunità diventa quella di passarvi a salutare, di chiedere a modo nostro come state, di dirvi quanto siete speciali, di ricordarvi quanto il vostro scodinzolare riesca immediatamente a spazzar via ogni pesante emozione provata lungo il giorno.

Tra l’abbaiare festoso di tutti è sempre mancato il tuo. Nel tempo e nel rispetto si era iniziato a scorgere ad ogni turno gli enormi miglioramenti di Camilla, purtroppo altamente fobica come te: quel suo titubante mostrarsi al cancellino, quel furbo modo di farti capire che anche lei vuole essere al centro della tua attenzione, quell’adorabile modo di strapparti sempre un biscotto in più degli altri, col bene che le si vuole.

Tu non c’eri mai, capitava anzi di dover venire a controllare da dentro il tuo box, senza impaurirti, solo per capire se stessi bene o meno. Tu non c’eri mai, poi d’improvviso ci sei stato sempre. Così, come per magia, come per amore. Quando è successo la prima volta, ricordo di averti ringraziato. Avevi scelto di non scappare, di darci il tuo bentornato, di accettarci senza temerci.

Sentivo l’emozione riempirmi gli occhi, mentre allungavo un bocconcino e tu per la prima volta lo accettavi dalla mia mano, per la prima volta accettavi me. Della tua timida presenza in prima fila ci hai continuato ad onorare pomeriggio dopo pomeriggio, come a dirci “Ehi, lo voglio fare, voglio provarci anche io”. Il prezioso aiuto di un’esperta educatrice ci ha portato a capire che in effetti lo si poteva cogliere così, come un segnale che ci avevi mandato, come l’inizio di un patto di fiducia. Così, Joy, ora lasciati dire che sì, sarà forse un percorso lungo e delicato, fatto di tentativi tenui e passi silenziosi, ma ancora una volta impareremo insieme a te, grazie a te, che quel che non cura il tempo lo cura poi l’amore.

Alle carezze che teniamo strette al petto pronte per te, alle fragilità che ci rendono uguali.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com
Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.