4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Lettera aperta su trasporti e disabilità

Mi chiamo Lorenzo Puopolo. Sono una persona che dal 1987 si sposta su una sedia a rotelle.

Lavoro come docente presso un Istituto secondario di primo grado e conduco una vita attiva ordinaria.

La mia esperienza mi ha portato a confrontarmi con tantissime situazioni legate ad ostacoli sia fisici, sia burocratici e, ogni volta, ho cercato di affrontarli e di superarli.

Il mio carattere mi spinge a non tirarmi mai indietro e tante volte sono riuscito, con l’aiuto delle persone che ho intorno, a risolvere i disagi che le attività quotidiane mi hanno messo di fronte.

In questo caso, vorrei portare all’attenzione una tematica che può sembrare poco rilevante, ma in realtà è molto discriminatoria.

Mi trovo sovente sia per attività lavorative (accompagnare gli studenti in gita scolastica), sia nella pratica quotidiana della mia vita (viaggi in comitiva), nella necessità di usufruire di pullman turistici. Naturalmente, per poter essere adeguati alle mie necessità, tali mezzi devono essere attrezzati per il trasporto dei disabili. Ho rilevato che non tutte le compagnie hanno nella loro flotta autobus idonei e, qualora li avessero, il costo per il loro noleggio risulta significativamente più alto. Tale tariffa va a gravare su tutta la comitiva che dunque risulta penalizzata da un punto di vista economico ed è, per quello che mi riguarda, evidentemente discriminatoria.

Penso che le poche compagnie che hanno a disposizione mezzi attrezzati non possano farsi carico di costi di gestione e di acquisto naturalmente più alti, ma nemmeno i fruitori del servizio debbano subire tariffe maggiorate a causa della presenza di passeggeri con mobilità limitata.

Il muoversi liberamente è un diritto di ciascun cittadino e lo Stato deve intervenire per garantire eguali condizioni del servizio in quanto il concetto di disabilità non si riferisce tanto alla persona che ne è portatrice, ma dipende dalle strutture che dovrebbero essere messe a sua disposizione nello svolgimento della sua quotidianità.

Un individuo, quindi, si trova nella condizione di disabilità se, ad esempio, deve scendere da un treno e la banchina non è all’altezza del vagone o se un ascensore che dovrebbe permettere di raggiungere i binari non funziona. Diversamente non lo è se le strutture sono adeguate e operative nel momento della necessità.

Chiedo pertanto che il legislatore prenda in considerazione questa situazione discriminatoria e agisca per equiparare i costi di utilizzo di un autobus attrezzato a uno che non lo è e, in qualche modo, favorisca quelle compagnie che scelgono di mettere al servizio del cittadino mezzi idonei.

Lorenzo Puopolo

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.