13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Lista Civica Obiettivo Comune: si conclude la campagna elettorale con 12 incontri in tre settimane e 750 persone coinvolte

COMUNICATO ELETTORALE – La campagna elettorale per la Lista Civica Obiettivo Comune si chiude con dei risultati sorprendenti: 12 incontri in circa tre settimane, 750 persone coinvolte in tutte le frazioni e un grande affetto da cui tutti i candidati, vecchi e nuovi, si sono sentiti circondati.

Vagnoli commenta: “Ho interpretato il mio ruolo in un modo preciso, ovvero volevo essere di supporto e aiuto alle persone ai cittadini, rendere il comune la casa di ognuno, mettere a disposizione forze, opportunità e rendere più semplici i percorsi. Ho capito dall’affetto che le persone ci hanno riservato in questi incontri, che questo è ciò che un sindaco deve fare e sono pronto a dare ancora di più a chi si è speso così tanto per farmi sentire adeguato in questo ruolo”.

La Lista Obiettivo Comune pone al centro della sua azione politica la comunità e la persona. Con questo presupposto sono stati definiti i “percorsi del fare” dei cinque anni passati. I 40 bandi vinti e oltre 20 milioni di euro ottenuti proprio grazie a un nuovo modo di lavorare interno, parlano di un’impostazione del tutto innovativa data agli uffici comunali che, in questo modo, hanno lavorato per progettualità di spessore.

Sulle scuole sono stati investiti 10 milioni di euro, dando ai cittadini strutture sicure dal punto di vista sismico e adeguate per riportare i giovani al centro dell’interesse comune. A breve Bibbiena avrà anche una palestra e un nuovo asilo nido i cui progetti stanno vedendo la luce.

Sono state efficientate tutte le strutture pubbliche, perché credere nel futuro significa agire in maniera sostenibile e rendere più leggere possibile l’impronta sull’ambiente.

Le 20 aree venti e parchi pubblici realizzati ex novo e restaurati, hanno riportato al centro la vita della comunità, la socialità, il benessere dei singoli e delle famiglie.

Sono stati realizzati 10 chilometri di nuove asfaltature e 4 nuovi marciapiedi per la sicurezza dei pedoni in un territorio che abbiamo dotato di infrastrutture per la mobilità dolce e sostenibile.

Il territorio così curato e reso accogliente e gli investimenti fatti sull’accoglienza, il punto informazioni, i cammini e i tre ostelli, ha fatto registrare nel 2023 il record mai visto prima nella storia del comune di Bibbiena con 30 mila presenze.
Gli aiuti per le famiglie più bisognose sono stati incentivati, con la presa in carico di circa 250 famiglie attraverso manovre di aiuto di diversa natura.

Vagnoli conclude:I prossimi cinque anni li vorremmo dedicare a portare a termine questa politica del fare guardando però con ancora maggiore attenzione ai giovani e giovanissimi da un lato e agli anziani dall’altro consapevoli che in queste due direzioni è nascosto il migliore augurio che possiamo fare al nostro territorio. Quindi RSA nuova e centri diurni per anziani, ma anche un territorio che dovrà esprimere tutte le sue potenzialità per far rimanere le giovani famiglie e farne venire di nuove. La squadra di persone che insieme a me hanno accolto questo percorso e si sono resi disponibili a farsi avanti in questa entusiasmante ma difficile avventura civica, sono le persone giuste, con il carattere giusto e le giuste competenze per fare la differenza in questo nostro futuro”.

 LISTA CIVICA OBIETTIVO COMUNE – Bibbiena

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.