8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Lo scivolo di Giani

Non è servito il grido disperato che si è levato dai Sindaci del Casentino (non tutti, per la verità): “Salvate l’incarico di Ceccarelli, lo vogliamo ancora assessore regionale!” Nel momento a cui si sta pensando a tutte altre cose, è salito prepotente all’ordine del giorno, sulla scena politica provinciale e casentinese, il proseguo della carriera politica in Giunta toscana di Mister 18.000 preferenze, pardon Mister 15.000. E questo patohs è sfociato in una tragicomica ed epica battaglia, svolta all’interno del PD tra zingarettiani e post renziani, tra chi voleva Lui e chi la De Robertis. E se non faceva l’assessore, diamogli almeno il posto di prestigio di presidente del consiglio regionale, che diamine!
Noi abbiamo umilmente suggerito invece il caso di farlo riposare; cinque comodi anni da consigliere regionale non sono da buttar via (soprattutto per lo stipendio, non proprio quello di un operaio metalmeccanico), un avvicinamento soft alla pensione, dopo tanto lavoro per il nostro territorio e tante inaugurazioni (buffet inclusi).
Sappiamo come è andata: zio Eugenio, il Biden di Empoli, non ha preso in considerazione nè la De Robertis nè Ceccarelli, lasciando il territorio aretino senza nessun rappresentante nei posti che contano della macchina ammministrativa regionale.
Ceccarelli è stato nominato Capogruppo del Pd, carica politica che, a livello amministrativo e per il Casentino, conta meno di quella dell’Araldo della Giostra del Saracino di Arezzo.
Una sorta di lungo “scivolo” insomma, che Giani ha apparecchiato per il Nostro, verso una meritata pensione, dopo tanti e tanti e tanti anni in politica.
La nostra copertina vuole rappresentare proprio questo, in tono ironico e anche affettuoso. In fondo, senza Ceccarelli, ricordando tutte le battaglie fatte, la sua richiesta di 150.000 euro di “danni”, tutti gli articoli e le copertine (qui alcune sotto di quelle memorabili del passato), di chi possiamo parlare d’ora in poi?…
Già ne sentiamo la mancanza…

(tratto da CASENTINO2000 – nr. 324 Novembre 2020)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.