15.4 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Lo stratega del Sacro Monte…

Da Oscar della strategia politica. Ormai ne abbiamo la certezza siamo di fronte a menti illuminate. La trovata dei sindaci PD casentinesi di partecipare in massa, di domenica pomeriggio, alla prima convocazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni, che impedì ai cittadini casentinesi di partecipare ad un incontro aperto su temi importanti per il territorio già previsto (come sempre con la seconda convocazione) il giorno dopo, ci aveva già fornito preziosi elementi per arrivare a questa conclusione.

Adesso, fresca fresca, ecco un’altra “perla”. Campo di gioco: il Consiglio comunale di Chiusi della Verna. Lo stratega allenatore: Giampaolo Tellini, che dopo aver ricoperto illegittimamente per sette mesi la carica di presidente dell’Unione, può finalmente dare il meglio di sè sul campo amico. Oggetto della discussione: la proposta della minoranza, presentata già a febbraio e mai discussa nelle diverse riunioni di Consiglio tenute fino ad oggi, di organizzare una consultazione tra i cittadini di Chiusi per sapere quale, tra le ipotesi di fusione con comuni vicini presentate, preferiscono.

Cosa è accaduto. Il nostro stratega, per togliere di mezzo una patata troppo bollente per le sue mani delicate, ha pensato bene di fare finta di organizzare per il 1° giugno, giorno prefestivo; alle 17,00 (quando normalmente i consigli si svolgono alle 19 o alle 21); una riunione specifica con un solo punto all’ordine del giorno: la proposta della minoranza.

Guarda caso si sono presentati solo in cinque (il sindaco Tellini, un esponente della maggioranza, tre della minoranza), assenti tutti gli altri consiglieri della maggioranza. Da notare che sarebbe stato sufficiente che un altro consigliere si fosse presentato per tenere la riunione.

Come è andata a finire: tutto rinviato per mancanza del numero legale, con i consiglieri presenti presi in giro due volte perchè hanno anche dovuto prendere permessi dal lavoro.

Immaginiamo il “profondo dispiacere” di chi ha messo in scena questa buffonata, ma capiamo anche che sarebbe stato difficile per sindaco e colleghi, in caso di Consiglio valido, votare contro una proposta assolutamente condivisibile: vogliamo finalmente sapere cosa preferiscono i cittadini di Chiusi in merito alle fusioni? Facciamoli scegliere!

Già sappiamo la figuruccia che farebbe Tellini con la sua proposta di fusione con i comunelli del Basso Casentino respinta al mittente, lo sa bene anche lui e allora ecco che si è inventato il Consiglio per finta per non discutere e, in futuro, chissà quante altre giravolte sarà costretto a fare per tirare avanti questa storia.

A noi tutto questo fa bollire le narici… e a voi?

Il Badalischio

Guarda il video!

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=fBvZHIVmnQQ[/youtube]

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.