13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

L’ora del crepuscolo nella foresta casentinese

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Impossibile resistere al richiamo delle manifestazioni che il periodo estivo porta con sé; sagre, film all’aperto, concerti, passeggiate lungo mare… le “ore piccole” come si dice, sono all’ordine del giorno, anzi della notte. Ovvio che a mezzogiorno la prima colazione sia scontata. Posso capire sia tutto ciò, per molti, inevitabile… diciamo che gli accade. Anche se non troppo convinti, di fare quello che ritengono gli sia “proibito” durante l’anno; si buttano nella mischia… così facendo si sentono liberi… già, la libertà, una gran bella cosa… ma siamo sicuri esista?

Per quanto ne so, appartiene solo agli animali selvatici… ma non disperiamo, possiamo veramente raggiungerla… non esistono formule, ognuno ha la sua… sta a voi ritenerla tale. Per una volta “navigare” controcorrente non dovrebbe sembrarvi una cosa difficile, basta avere una motivazione, quale se non quella di uscire dalla confusione che durante tutto l’anno, dalla mattina alla sera dobbiamo sopportare attraverso vicini chiassosi, rumori molesti di motorini “fuorilegge”… e tanto altro.

Tutto quanto nel periodo estivo si amplifica all’ennesima potenza… possono salvarci le ore crepuscolari, e quelle estive sono le migliori. Per chi ama la natura e vuole silenzio e pace non sarebbe male si alzasse alcune ore prima dell’alba, questo implica che siete andati a letto prima di mezzanotte, ma le mete si raggiungono sempre con sacrificio, lo sappiamo benissimo. Zaino in spalla, macchina fotografica a portata di mano, oppure il binocolo… state per incontrare momenti affascinanti e non è detto che la fotografia sia l’unica “arma” in grado di fermarli… siamo dotati di cuore e cervello e, se lo sappiamo usare, ci accorgiamo che strumenti come quelli ancora non sono stati inventati. Girovagando per le selve delle magnifiche foreste casentinesi, è abbastanza facile, almeno oggi, incontrare selvatici, un po’ più difficile, incontrarli in momenti particolari e oserei dire magici.

Immaginatevi di trovarvi nel silenzio assoluto dopo ore di cammino in una radura, mentre il crepuscolo tinge di rosso il cielo annunciando il suo risveglio e, come per magia, improvvisamente un daino melanico appare saltellante e felice sul soffice prato… può capitarvi anche una mattina dove il cielo è coperto di nubi, in quel caso vi consiglio di non imprecare ma di attendere. Il lieve vento, che in genere nelle fresche mattine crepuscolari estive appare, smuove e dirada le nubi e voi, che state osservando un biancospino vedete uscire d’improvviso un daino palancone che mostra saltando la sua siluette… e nel frattempo il cielo si è fatto a pecorelle bagnate dall’alba crepuscolare. Sono certo che il vostro cuore aumenterà i battiti.

L’emozione che non potrete mai dimenticare sarà quando incontrerete un bellissimo cervo vicino a una pozza, nella quale ha fatto bagni di fango e, immobile, vi osserva chiedendosi che tipo di animale è quello che lo sta guardando, vi vede emozionati e non capisce, in fondo lui è solo un cervo, anche se nobile. Non può sapere che vedete il crepuscolo che sta dipingendo di fuoco il cielo dietro di lui creando atmosfere inimmaginabili.

So che tutto questo implica levatacce ma la vostra tenacia, il vostro voler navigare controcorrente guidato dalla pazienza, sarà messa a dura prova, ma alla fine sarà premiata e voi potrete dire che la costanza, l’abnegazione e il credere nelle cose pure della vita sono impagabili.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.