9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Manuela Innocenti, la kickboxer del Casentino

Si è affermata come campionessa di kickboxing a livello nazionale, la casentinese Manuela Innocenti, classe 1986, che vive alla Lappola, una piccola frazione nel comune di Chiusi Della Verna. Il 10 dicembre a Bagno a Ripoli è salita sul ring per la terza volta da professionista, in un evento di caratura nazionale, portandosi a casa una bellissima vittoria con un’avversaria di livello. Manuela racconta: “È stato un match durissimo, l’avversaria fin da subito mi ha fatto sentire la potenza dei suoi colpi, ma non mi sono fatta intimorire e sono rimasta concentrata. È stata l’avversaria più dura che abbia mai incontrato e questo rende la mia vittoria ancora più gratificante”. In poco più di un anno sportivo, Manuela ha disputato ben 15 incontri vincendo anche la Coppa Italia FederKombat a Jesolo il 14 maggio scorso. Così il 2 luglio 2023 ha esordito come professionista nella disciplina del K1 (una branca della kick boxing), con una meritatissima vittoria.

Da sempre Manuela è appassionata di sport e fin da piccola ha la competizione nel sangue: “Se chiudo gli occhi rivivo l’emozione dell’attesa delle gare di corsa per la festa di San Giuseppe che si teneva ogni anno nel paese di Corsalone, io volevo correre più veloce di tutti”. Dopo anni di atletica sotto la guida dell’allenatrice Stefania Cecconi, per lei una figura fondamentale, nel 2008 a 22 anni si avvicina al mondo della kick boxing con il maestro Alessandro Bigi che nel giro di un anno la porta alla sua prima gara. Per due anni consecutivi, nel 2013 e 2014, vince la cintura di campione italiano assoluto di IAKSA. In parallelo, dal 2010 gioca anche a calcio, in quella che rimarrà per sempre la sua squadra del cuore: la Casentino Calcio femminile, proprio per il gruppo per 5 anni sceglie di proseguire solo con il calcio. Tuttavia, al cuore non si comanda e ritorna alla sua più grande passione, nel 2018 entra a far parte della palestra Casentino Combat ASD che diventa da subito la sua seconda famiglia.

“La cosa più importante che devo al mio allenatore Andrea Voltarelli è di aver creduto in me – prosegue Manuela – dandomi la possibilità di realizzare il desiderio di competere nel contatto pieno. Nonostante i buoni risultati nella kick boxing light, molti erano quelli che pensavano che non sarei stata all’altezza di una prestazione nella kick boxing a pieno contatto. Con lui al mio fianco, o meglio al mio angolo, ho ripreso confidenza con qualche gara di light e in pochissimo tempo ho esordito nel contatto pieno come dilettante”.

Oltre ad essere un’atleta del Team Voltarelli, Manuela è anche istruttrice della Casentino Combat, seguendo principalmente il corso di kick boxing dei bambini dai 5 agli 11 anni. “Sono felice del mio percorso e dei risultati raggiunti, non è mai troppo tardi per seguire la propria passione. Sono orgogliosa di essere, per alcune bambine e ragazze, uno stimolo, una figura che trasmette passione, determinazione e forza. Ho la fortuna di avere tante persone che mi vogliono bene e che mi sostengono ad ogni incontro che faccio e li ringrazio perché il calore che ricevo prima di ogni gara è incredibile. Soprattutto ringrazio la mia tifosa numero uno: mia mamma, alla fine di ogni gara è la prima voce che voglio sentire per farle sapere com’è andata”.

Per INFO: Andrea Voltarelli 338.7572954 – Photo by Marraccini studio fotografico

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.