17.3 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Marri: «Sulla Caserma dei Carabinieri c’è solo il tentativo di rimandare il problema alla prossima legislatura»

Che il centro storico di Poppi fosse oramai in fase di progressivo abbandono e degrado, è oramai palesemente davanti agli occhi di tutti.

Sono anni che la minoranza chiede insistentemente all’amministrazione di intervenire su questo specifico problema, ma la plebiscitaria giunta comunale non si è mai degnata di muovere un dito.

In questi giorni gira insistentemente la voce che anche la storica caserma dei Carabinieri di Poppi verrà chiusa.

L’immobile, nel quale sono da sempre ospitati e che è di proprietà del Comune di Poppi, è risultato inagibile.

Per reperire l’incredibile cifra di 300.000 euro per comprare la diroccata “casa basagna” si sono però dati un gran da fare anche se a distanza di due anni c’è ancora una buca e nessuno sa quando, come e a quali ulteriori costi verrà riempita.

Dopo la chiusura dell’ufficio imposte, il ridimensionamento dell’ufficio postale, il trasferimento della filiale della banca e la chiusura di quasi tutti gli esercizi pubblici, la notizia che anche i Carabinieri se ne vanno non fa altro che confermare il completo disinteresse del sindaco della sua giunta per il centro storico di Poppi.

In periodi non sospetti, ad inizio legislatura, avevamo presentato un’interrogazione per chiedere  la verifica dello stato degli immobili di proprietà comunale proprio per pianificare un programma di ristrutturazioni e messa in sicurezza. Quell’interrogazione nasceva proprio da un sopralluogo effettuato presso la caserma dei carabinieri.

Gli ultimi tentativi atti a trovare soluzioni temporanee altre non sono che la conseguenza di non affrontare i problemi a tempo debito, rimandando la palla alla prossima legislatura…

L’aver da sempre scritto che con questa giunta, non solo il centro storico, ma tutto l’intero comune di Poppi sarebbe stato fortemente penalizzato, non ci rallegra.

Sostenere che: “l’avevamo detto e scritto”, non ci allieva il dispiacere nel costatare come eravamo stati facili ed inascoltati profeti.

Il fatto che il Sindaco in questi anni si sia con profitto e professionalità occupato solamente delle strisce pedonali del piazzone, non poteva che portare a questi risultati.

Anche per il centro commerciale di Ponte a Poppi incominciano a vedersi sempre più allarmanti segnali di ridimensionamento che, se non contrastati adeguatamente con politiche infrastrutturali e di sostegno di ampio respiro, finiranno per compromettere anche questa realtà.

Sarebbe bene che i due membri della maggioranza che ambiscono a prendere il posto del sindaco, iniziassero fin da ora a darsi da fare altrimenti saranno destinati a occuparsi solamente di macerie e non solo quelle di casa Basagna!

David MArri, Capogruppo Poppi-cittadini in movimento

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.