fbpx
5.8 C
Casentino
lunedì, 3 Febbraio 2025

I più letti

Martedì grasso; il Bello Pomo a Bibbiena e il carnevale di solidarietà a Corsalone

Continua il Carnevale storico di Bibbiena che, dopo la disfida del Carraccio di domenica, oggi festeggia il Bello Pomo. Il corteggio dei figuranti dei due rioni Piazzolino e Fondaccio si ritroverà in piazza Roma dove il Conte Tarlati restituirà la Mea al popolo del Fondaccio, allora inizieranno i festeggiamenti con lo spettacolo di balli medievali della scuola Universo Danza e tanto altro fino alle 17.00 quando, in segno di riappacificazione tra i due rioni di Bibbiena, verrà bruciato il Bello Pomo, un grande albero di ginepro che ogni anno i bibbienesi accorrono a vedere per sapere, dalla sua fumata, se il 2019 sarà un anno fortunato o meno.

Oggi il Carnevale si tinge anche di solidarietà. Oggi pomeriggio dalle ore 16.00, nella palestra della scuola del Corsalone, si terrà uno spettacolo di animazione e truccabimbi a cura di “C&J eventi”, dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. La Proloco Corsalone, in collaborazione con il Centro Sociale, offrirà dalle ore 17.00 una merenda per tutti i partecipanti. L’iniziativa si è resa possibile grazie all’associazione “Mauro Grifoni Forever”, che sostiene le spese per la sua realizzazione, e con il patrocinio del Comune di Chiusi della Verna.

In occasione della festa di Carnevale sarà possibile acquistare le uova di Pasqua solidali così da sostenere i tanti progetti dell’associazione “Mauro Grifoni Forever”, in particolare il miglioramento dell’assistenza pediatrica in Casentino e l’accoglienza delle famiglie con bambini ricoverati al Meyer, che nel 2018 ha visto ospitare, per circa 450 giornate, più di 200 persone, in buona parte casentinesi. “Grazie a contatti consolidati nel tempo, insieme all’associazione Cuore di Bimbo, siamo riusciti a mettere a disposizione strutture di ospitalità, pubbliche e private, vicine all’ospedale pediatrico” – spiega il Presidente Enrico Grifoni. In virtù dei costanti progressi scientifici, sempre più spesso i percorsi di cura dei bambini del Meyer si svolgono con ricoveri per brevi periodi, ripetuti però ciclicamente all’interno dell’anno, è quindi fondamentale garantire, soprattutto alle famiglie bisognose, un alloggio gratuito. L’ospitalità è offerta a tutte le famiglie con bambini con problematiche cardiologiche e metaboliche, oltre a tutte le famiglie del Casentino che hanno sempre un posto speciale nel cuore della Mauro Grifoni Forever.

Grazie alla fiducia dimostrata dalla popolazione casentinese la Mauro Grifoni Forever si è mossa anche in ambito locale per cercare di superare le criticità segnalate dalle famiglie sull’assistenza pediatrica, facendosi portavoce presso le Istituzioni sanitarie. Grazie anche a tale intervento è stata decisa una riarticolazione dell’assistenza pediatrica nel presidio ospedaliero di Bibbiena per garantire maggiore sicurezza. Sono state previste presenze a rotazione di tutti i medici della neonatologia/pediatria di Arezzo per visite ambulatoriali anche pomeridiane, non più solo di mattina. Inoltre, per assicurare l’assistenza pediatrica nelle 24 ore, in caso di emergenza, presso il Pronto Soccorso casentinese è in corso un importante processo di formazione del personale. Infine, l’associazione si è fatta carico di arredare le Sale di aspetto della nuova area pediatrica.

(Foto di Elena Agnoletti)

Ultimi articoli