9.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Mercato di Bibbiena in crisi, l’Ascom: “Serve una cura da cavallo”

Agire in fretta, prima che sia troppo tardi. Prima che l’ammalato si lasci andare definitivamente. È una cura da cavallo quella che la Confcommercio chiede al Comune di Bibbiena per il mercato settimanale. Il tradizionale appuntamento del giovedì vive infatti, ormai da troppi mesi, una fortissima crisi di pubblico e di incassi che ora ne mette in forse l’esistenza. Già, perché gli operatori ambulanti ora minacciano di riconsegnare le licenze, se l’Amministrazione non farà nulla per cambiare il corso delle cose.

“Ci vuole subito un progetto condiviso di valorizzazione del mercato, nell’ottica di farlo tornare al centro dell’interesse del pubblico”, dice il presidente della delegazione bibbienese della Confcommercio Adelmo Baracchi, “certo, il momento difficile che sta vivendo l’economia in generale ha il suo peso, ma non si capisce perché rispetto ad altre piazze casentinesi il mercato di Bibbiena vada così male, forse è il caso di capirne bene le ragioni”.

I continui trasferimenti degli stand, per esempio, secondo l’associazione di categoria non hanno giovato: “vuoi per i lavori in corso vuoi per altro motivo, è capitato più d’una volta che il mercato fosse spostato e questo ha disorientato i clienti, che non hanno mai la certezza di dove trovare i banchi. Poi a scoraggiarli ci si mettono anche le difficoltà di parcheggio. Non sarebbe male dare un colpo di reni al progetto delle scale mobili, ancora inattive. Ne gioverebbe tutto il centro storico, non solo il mercato”.

Nel frattempo, però, occorre fare qualcos’altro: “spingere un po’ il tasto della promozione o prevedere servizi che agevolino la permanenza del mercato in centro”, propone il presidente Baracchi.

L’importante, secondo la Confcommercio, è conciliare le esigenze degli operatori ambulanti e di quelli in sede fissa, che ovviamente non vogliono vedere il mercato allontanarsi dal centro. “Il nostro centro storico non può permettersi di perdere ulteriore appeal. Ma è indubbio che se continuano così le cose gli ambulanti saranno costretti ad arrendersi”.

Segnali positivi sembrano arrivare in queste ore dal Comune, che si è dichiarato disponibile a valutare azioni di valorizzazione del centro e delle sue attività economiche, mercato compreso. Una cosa è certa, per la Confcommercio: “inutile continuare col muro contro muro montando ad arte la diatriba. La questione non è fra gli operatori ambulanti e quelli in sede fissa, ma fra la città e il suo mercato. Ci auguriamo che tutti gli schieramenti politici lascino da parte le polemiche inutili e pensino solo al bene della comunità e alle istanze di imprenditori e consumatori”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.