9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Misericordia di Subbiano: un fine anno all’insegna della formazione e della solidarietà

COMUNICATO – L’inizio del programma è avvenuto il 22 settembre scorso con il Corso, completamente gratuito, per Soccorritori Volontari “Misericordie d’Italia” – Livello base 2021, che ha visto un numero di iscritti davvero consistente: ben 94, ospitati dalla Proloco di Subbiano e dal Centro Sociale Arno di Capolona con la Proloco di Capolona; corso che si concluderà con l’ultima lezione martedì 16 novembre, gli iscritti poi affronteranno la verifica finale previa il rilascio dell’attestazione. In programmazione, invece, la “Camminata dei Babbo Natale” per il mese di dicembre: l’iniziativa servirà a raccogliere fondi in aiuto dell’ente mentre per il sociale prosegue il progetto “Amici della Spesa”, iniziato durante il lockdown dello scorso 2020, con cadenza martedì e giovedì di ogni settimana, in aiuto delle famiglie in difficoltà. È altresì ripresa, finalmente, l’assistenza sanitaria agli eventi che si potranno svolgere sia all’aperto che al chiuso e si è rinnovata la formazione nelle aziende per la certificazione del BLSD-PAD, azione di salvavita fondamentale.

Meritevole di lode l’iniziativa dell’azienda “Prosperine”: Giancarlo e Mirella, fondatori della ditta nel 1970, hanno raggiunto il traguardo di 50 anni di matrimonio e 50 anni dalla fondazione della loro azienda lo scorso anno. Ancora oggi l’azienda è legata al territorio di Subbiano come i loro titolari, tanto che per festeggiare i 50 anni di attività hanno scelto di dare una festa con amici e collaboratori per raccogliere fondi in favore della Misericordia di Subbiano, che in questo periodo difficile ha rappresentato tutta una comunità di persone unite nel contrasto delle difficoltà generate dalla pandemia.

Ilenia Montagni, Presidente della Misericordia di Subbiano commenta così: «Per noi è un onore che la famiglia Cerofolini-Prosperi abbia voluto legare la loro festa al nostro nome. Colgo l’occasione per ringraziarli per l’affetto e l’attenzione con la quale ci hanno sempre sostenuto, così come tutte le attività commerciali, i cittadini privati e le Associazioni che hanno continuamente aiutato e supportato la Misericordia a proseguire la propria attività sociale nel territorio.»

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.